Il Goriziano - il Giornale online del Territorio Goriziano

Il Goriziano

L’APPELLO

«I Cpr sono frutto di politiche demagogiche»: il segretario di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo a Gradisca

Chiesta la chiusura del centro perché insicuro e lesivo dei diritti dei trattenuti. Sulla stessa linea il sindaco Pagotto e l’assessore Marega.

30 Apr 2025 • Salvatore Ferrara

Il Centro Visite di Pietrarossa accoglie l'astronomia, tre incontri a maggio

Pronta a partire la rassegna “Da Pietrarossa all’infinito: alla scoperta della volta celeste”, un ciclo di tre serate a tema astronomico che si svolgeranno presso il Centro Visite del Lago di Pietrarossa di Monfalcone. Il primo incontro è previsto per sabato 3 maggio, alle ore 19.30, con la conferenza “Dalla Terra all’infinito: breve viaggio attraverso le scale dell’Universo” a cura dell'astrofisico e divulgatore scientifico Stefano Miniussi. Sabato 17 maggio allo stesso orario sarà la volta della conferenza “Tra stella e stella. Viaggio nella Galassiatra luci, colori e l’invisibile”, tenuta da Stefano Schirinzi, presidente del Centro Studi Astronomici Antares di Trieste. Ultimo appuntamento il 31 maggio con "Aurore e meteorologia spaziale", a cura di Miniussi e Schirinzi. Solo 30 i posti disponibili a ogni incontro; iscrizioni aperte fino a esaurimento capienza. 

29 Apr 2025

Gorizia, quattro serate per scoprire il vino

A Gorizia arriva «Corso DiVino», un ciclo di incontri dedicato agli appassionati di enologia, in programma ogni mercoledì di maggio presso l’osteria Ca’BernOt, in piazza Cavour 6. Le date da segnare in agenda sono il 7, 14, 21 e 28 maggio. Il corso guiderà i partecipanti in un viaggio «dalla terra al bicchiere», con momenti di formazione, degustazione e convivialità. La quota di partecipazione è di 100 euro e i posti sono limitati. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Marta al 333 9671787 oppure Lucio al 347 7515804.

29 Apr 2025

Pieris celebra l’ottantesimo della Liberazione con una mostra e un concerto

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, la sezione A.N.P.I. di San Canzian d’Isonzo, con il patrocinio del Comune, presenta la mostra fotografica «Una lunga notte – 1942-1945», dedicata alla collezione Erminio Del Fabbro. L’inaugurazione si terrà sabato 3 maggio alle 11 nella sala espositiva di Villa Settimini a Pieris. Interverrà il curatore, professor Dario Mattiussi, con i saluti dell’Amministrazione comunale. L’esposizione, curata dal Centro Gasparini, resterà visitabile fino all’11 maggio durante l’orario della biblioteca. In chiusura delle celebrazioni, domenica 11 maggio alle 18, si terrà il «Concerto per la pace» con il coro partigiano triestino Pinko Tomažič, diretto da Pia Čah. L’evento, con l’intervento di Antonella Lestani, coordinatrice regionale A.N.P.I., si svolgerà presso la palestra di pattinaggio di Pieris, in via Anna Frank.

29 Apr 2025

Ronchi, Linder Aps presenta “Appunti e ricordi naturalistici…Guatemala” con Roberto Ferrari

Giovedì 8 maggio verrà presentata alle 20.30 all’Auditorium Comunale a Ronchi dei Legionari “Appunti e ricordi naturalistici…Guatemala” con il naturalista Roberto Ferrari, che racconterà del suo viaggio in Centro America. L’iniziativa fa parte del progetto “Officine del Territorio 2025” e curato dal Servizio Biblioteca e attività culturali del Comune di Ronchi dei Legionari. L’evento sarà ad ingresso libero. 

29 Apr 2025

La rassegna Poclen a Monfalcone

Domenica 4 maggio 2025 con inizio alle 17 si terrà al Teatro Comunale di Monfalcone “Marlena Bonezzi” la 14^ Rassegna Corale “Piero Poclen” dal titolo Cromatismi vocali organizzata dall’ Università della Terza Età del Monfalconese. Oltre al Coro monfalconese diretto dalla Maestra Franca Zanolla, parteciperanno all’incontro altri quattro cori, in particolare facenti parte delle Università della Terza Età provenienti da diverse località della Regione e dalla Slovenia, e precisamente Unitre Trieste coro “Danilo Dobrina”; Utem Manzano coro misto; Unitre Nova Gorica “Zenska pevska skupina Mavrica”; Gruppo Corale maschile “Edi Forza” di Staranzano. La rassegna è ad ingresso libero e aperta a tutta la cittadinanza. 

29 Apr 2025

Farra d'Isonzo, l'Orchestra d'Archi in concerto sabato 3 maggio

Per festeggiare il 60° anniversario della fondazione del club Soroptimist International d’Italia di Gorizia, l’Orchestra d’Archi dell’associazione musicale e culturale di Farra d’Isonzo proporrà un concerto sabato 3 maggio alle ore 17 nella sala civica del comune isontino. La formazione guidata da Annalisa Clemente proporrà un repertorio molto ricco e variegato, da classici scritti da Bach, Mozart e Vivaldi a brani di autori novecenteschi quali Peter Warlock, Jean Sibelius e Pavle Kernjak; verrà inoltre dato spazio a giovani compositori emergenti come Simone Valente, del quale verrà eseguito l'inedito "La Bella e la Bestia".

28 Apr 2025

La traduzione del libro di Sassoon a Gorizia

L’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia, con il contributo dell’Arcidiocesi, organizza per mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 18, presso il Trgovski dom in Corso Verdi 52, la presentazione del libro dello scrittore inglese Siegfried L. Sassoon, in prima traduzione italiana a cura di Enrico Maria Massucci. Il testo autobiografico dal titolo “Memorie di un ufficiale di fanteria” (Textus, L’Aquila 2024), accolto con molto favore dalla critica, suona come un grido e un invito a una «presa di coscienza contro l’orrore e l’inutilità della guerra». Interverrà il traduttore e curatore Enrico Maria Massucci in dialogo con Michele Cassese.

28 Apr 2025

Premiazione a Monfalcone del Certamen Musicum

La XVIII edizione della Rassegna Musicale “Certamen Musicum” organizzata dall’ Istituto Comprensivo “D. Alighieri” di Staranzano, si è svolta tra il 31 marzo e il 2 aprile 2025. Il concorso ha coinvolto un centinaio di ragazzi delle scuole della regione e si è articolato in diverse categorie (solisti, gruppi cameristici ed orchestrali). L’edizione è stata coordinata dai docenti referenti Umberto Tristi e Maria Beatrice Orlando. La serata di premiazione si svolgerà nella serata di martedì 6 maggio, alle ore 20:30 presso il Teatro Comunale di Monfalcone.

28 Apr 2025

Il Festival dell'Acqua si presenta sabato 3 maggio a Staranzano

Sabato 3 maggio, alle 11.30, nella Sala Peres del Municipio di Staranzano, verrà presentato alla stampa e al pubblico il Festival dell’Acqua, giunto alla sua terza edizione. La rassegna vedrà alcune anteprime già lunedì 19, per poi svolgersi ufficialmente da giovedì 22 a domenica 25 maggio. Il claim di questa edizione è "We, the people. Noi, la comunità", a significare che il Festival è per tutti e di tutti: dalla comunità di Staranzano e dell'Isontino a quella dell'intero genere umano; dalla comunità degli scienziati che tutela tale bene prezioso a quella degli artisti che attorno all'acqua costruiscono emozioni. Anche quest'anno la molteplicità di linguaggi farà da protagonista, unendo appuntamenti di divulgazione scientifica, approfondimenti geopolitici, eventi incentrati sul territorio, conferenze-spettacolo e performance musicali e teatrali. Al termine dell'incontro è previsto un momento conviviale con un brindisi beneaugurante.

28 Apr 2025
Primo piano
Territorio
...

Ecco il progetto europeo BorderLabs: Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba esempio per la mobilità sostenibile

Obiettivo non solo il turismo cicloturistico ma migliorare la viabilità lenta tra i tre comuni e all’interno dell’intero territorio del Goriziano italiano e sloveno.

30 Apr 2025 • Ivan Bianchi
In evidenza
  • Onoranze Funebri Bertogna
  • Clicca qui per la tua pubblicità su Il Goriaziano