LA MOSTRA
Capriva ospita la mostra itinerante ‘Sulle Vie dell’Acqua’: immagini e memorie lungo i fiumi del Friuli

Dal primo maggio al 2 giugno il Centro Civico accoglierà cento scatti per raccontare il legame tra acqua, territorio e comunità del Novecento.
Fa tappa anche a Capriva del Friuli la mostra fotografica diffusa “Sulle Vie dell’Acqua, tra Pietre e Fiumi, Storie del ‘900 – Le Immagini”, un progetto etnografico promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e curato dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis. L’esposizione, che sarà visitabile dal 1° maggio al 2 giugno presso il Centro Civico, propone un percorso visivo attraverso cento fotografie dedicate ai paesaggi d’acqua della regione e alla memoria delle comunità che li hanno vissuti.
Le immagini, realizzate da 14 fotografi del circolo “Obbiettivo Immagine” di Gradisca d’Isonzo, sono il frutto di otto escursioni lungo i principali corsi d’acqua del Friuli Venezia Giulia. Un racconto fatto di luce e sguardi che ricostruisce il profondo legame tra il territorio e le sue vie d’acqua, tra passato rurale e memoria storica.
L’inaugurazione ufficiale è in programma per venerdì 9 maggio alle 19.30, alla presenza delle autorità locali e degli organizzatori. Tra i promotori anche l’assessore alla cultura di Capriva, Rossella Dosso, che ha voluto sostenere il progetto: «Il Gruppo Ermada propone sempre iniziative capaci di coinvolgere la comunità e stimolare la riflessione. Questa mostra è un’occasione preziosa per riscoprire, attraverso le immagini, le bellezze naturali e il patrimonio storico del nostro territorio».
L’iniziativa si inserisce in un più ampio circuito espositivo che coinvolge diversi comuni del Friuli Venezia Giulia, tra cui Duino Aurisina, Corno di Rosazzo, Redipuglia, San Giovanni al Natisone, Visco e Spilimbergo. La mostra è il risultato della collaborazione tra enti locali, associazioni culturali e realtà del territorio, come Spazio Cultura Borgo San Mauro, Fantje Izpod Grmade e la Pro Loco Fogliano Redipuglia.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
