Gradisca, al via i lavori al distretto: servizi sanitari provvisoriamente trasferiti. Ecco luoghi e orari

Gradisca, al via i lavori al distretto: servizi sanitari provvisoriamente trasferiti. Ecco luoghi e orari

Le novità

Gradisca, al via i lavori al distretto: servizi sanitari provvisoriamente trasferiti. Ecco luoghi e orari

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 30 Apr 2025
Copertina per Gradisca, al via i lavori al distretto: servizi sanitari provvisoriamente trasferiti. Ecco luoghi e orari

Dal 1 maggio la riorganizzazione per permettere i lavori alla sede di via Fleming. Riaprono gradualmente sportelli e punto prelievi, visite spostate a Cormons, Monfalcone e Gorizia.

Condividi
Tempo di lettura

Dal 1 maggio 2025 le attività sanitarie e amministrative del Distretto Alto Isontino – sede di Gradisca d’Isonzo, in via Alexander Fleming 1 – verranno rimodulate e temporaneamente trasferite per consentire i lavori di ristrutturazione e ampliamento della struttura.

L’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) ha comunicato che le principali attività specialistiche verranno spostate nella sede di Cormons, in viale Venezia Giulia 74. In particolare, qui troveranno spazio otorinolaringoiatria, oculistica, fisioterapia, cardiologia, pneumologia e l’ambulatorio infermieristico.

A partire da lunedì 26 maggio, saranno invece nuovamente attivi a Gradisca lo sportello del Centro unico prenotazioni (CUP) e dell’anagrafe sanitaria, con una rimodulazione degli orari. Per quanto riguarda il CUP, dalle 7.30 alle 9 verranno consegnate le etichette per i prelievi prenotati telefonicamente e saranno gestite le urgenze; tra le 9.30 e le 10.30 si potranno effettuare prenotazioni telefoniche per i prelievi, mentre dalle 10.30 alle 12.15 sarà attivo lo sportello fisico. Il lunedì pomeriggio, lo sportello sarà operativo anche dalle 13.30 alle 14.30. Dal lunedì al venerdì, inoltre, sarà possibile ritirare le risposte dei prelievi urgenti e della terapia anticoagulante orale (TAO) tra le 13.20 e le 14.

Lo sportello dell’anagrafe sanitaria aprirà invece mercoledì dalle 13.30 alle 15.30 e giovedì dalle 13.30 alle 14.30. Sempre dal 26 maggio sarà nuovamente operativo anche il punto prelievi a Gradisca, attivo dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 7.30–9.30.

Le modifiche si rendono necessarie per permettere il ripristino di spazi dedicati all’interno della struttura, che comunque resterà parzialmente accessibile al pubblico. Le visite fisiatriche territoriali saranno temporaneamente effettuate presso l’ospedale San Polo di Monfalcone, mentre quelle dermatologiche si svolgeranno all’ospedale di Gorizia, con prenotazione tramite CUP.

Il servizio di ritiro farmaci e prodotti dietetici sarà anch’esso trasferito a Cormons, senza variazioni negli orari di apertura. ASUGI informa che tutti i pazienti già prenotati saranno contattati telefonicamente per ricevere conferma su sede, data e orario dell’appuntamento.

Rimarranno infine attivi nella sede di Gradisca i servizi di assistenza primaria, i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e il servizio di emergenza territoriale.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione