Il Goriziano - il Giornale online del Territorio Goriziano

Il Goriziano

IL RECUPERO

Dal degrado alla valorizzazione, rinasce la chiesetta dell’ex ospedale civile di Monfalcone

Pronto il recupero dell’edificio sacro, un progetto da 380.200 mila euro. Nelle adiacenze sorgeranno anche una casa di riposo e un centro residenziale.

21 Mar 2025 • Salvatore Ferrara

Prefettura e Confcommercio Gorizia firmano il protoccolo su legalità e sicurezza

Il Prefetto di Gorizia Ester Fedullo e il Presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Gorizia, Gianluca Madriz firmeranno  il prossimo lunedì 24 marzo 2025 alle ore 11, in Prefettura, il Protocollo d’Intesa per la legalità e la sicurezza in materia di video-allarme antirapina per la provincia di Gorizia, alla presenza dell’Assessore Regionale alle Autonomie Locali, Funzione Pubblica, Sicurezza e Immigrazione e dei vertici delle Forze di polizia.

21 Mar 2025

Ai Loviu Gioni, domenica l'ultimo spettacolo della stagione 2024-25 al San Pio X

Appuntamento alle ore 16 di domenica 23 marzo alla Sala San Pio X di Staranzano con la brillante commedia "AI LOVIU GIONI" della compagnia teatrale NOI DE LA FRASCA APS - F.I.T.A. Ultimo appuntamento della stagione teatrale 2024-25, la pièce scritta e diretta da Lino Monaco, anche regista, è ambientato a Trieste nel 1953, nell’ultimo periodo del Governo Militare Alleato.
La storia ruota attorno all'amore di Giuditta per Johnny, soldato americano di stanza a Trieste, fra difficoltà del dopoguerra e sogni di un futuro oltreoceano.
Prevendita biglietti online sul portale https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it 

21 Mar 2025

Elezioni comunali a Monfalcone, il Pd discute di recessione democratica in Europa

Il Partito Democratico di Monfalcone organizza per venerdì 21 marzo alle 18.30 un incontro pubblico sul "Deterioramento dello stato di diritto in Europa". Si discuterà di politiche che minano la democrazia e lo stato di diritto, di intolleranza ai media, e di "recessione democratica" in Europa. L'iniziativa si svolgerà nella sede elettorale di Monfalcone con il candidato sindaco Diego Moretti, la segretaria regionale PD Caterina Conti e l’eurodeputato Alessandro Zan.

20 Mar 2025

Sanità: il candidato Moretti parla di medici di famiglia a Monfalcone

Venerdì 21 marzo a Monfalcone, alle 17 in piazza Cavour 8/B, si terrà un incontro con il candidato sindaco della città dei cantieri Diego Moretti, dedicato a “Le prospettive della medicina generale nel Monfalconese”. Partecipano all’evento pubblico rappresentanti delle sigle sindacali dei medici Claudio Nardo (Snami), Adriana Fasiolo (Fimmg) e Lorenzo Cociani (Smi). La capogruppo Pd nel Consiglio comunale di Monfalcone Lucia Giurissa sottolinea la valenza dell'iniziativa invitando la cittadinanza a partecipare in quanto quella del medico di base è una figura centrale per un'assistenza sanitaria continua e personalizzata.

20 Mar 2025

'Rodaridiamo' arriva alla Sala Parrocchiale di Mossa

Appuntamento per tutta la famiglia nella Sala parrocchiale Don Bosco di Mossa con lo spettacolo"Rodaridiamo – Quando la grammatica è un gioco", di Enrico Cavallero e Chiara Cardinali con Letizia Buchini, Kledi Dibra, Camilla Tuzzi, le musiche originali di Rosario Guerrini, i costumi di Lara Baccaglini, i pupazzi di Chiara Cardinali e le scene di Enrico Cavallero. Lo spettacolo,  portato in scena da ArtistiAssociati e organizzato dal Comune di Mossa, verrà proposto sabato 22 marzo alle 16 con ingresso gratuito.




19 Mar 2025

Doppio appuntamento teatrale con il Brandl

Doppio appuntamento teatrale per il gruppo amatoriale del Circolo Brandl di Turriaco in settimana: venerdì 21 marzo, a partire dalle 20.30, il gruppo, infatti, sarà ospite della rassegna di Redipuglia al Teatro di San Giacomo, mentre domenica pomeriggio proporrà il bis nell'oratorio di Ruda. In scena l'ultimo spettacolo della compagnia, ossia L'invenzione del secolo, Tratto da L'innesto dell'eternità di Carlo Veneziani, l'adattamento di Fulvia Cristin propone un simpatico spettacolo non privo d'interessanti spunti di riflessione sulla vita di ogni giorno e sui desideri di onnipotenza che tanto vagheggiano nella nostra società. 

19 Mar 2025

Mostra di cartoline storiche a Redipuglia

Sarà inaugurata mercoledì 19 marzo alle 18 nella Regia Stazione di Redipuglia la mostra "Il fronte da Gorizia all'Europa: cartoline e fotografie Grande Guerra". Per informazioni Iat Redipuglia 0481489139 o info@prolocofoglianoredipuglia.it.

19 Mar 2025

Poesie e arte in rosa a Monfalcone

Il 21 marzo è la Giornata Mondiale della Poesia, indetta dall’Unesco nel 1999:  lAssociazione Da donna a DONNA organizza una serata conviviale di poesia al femminile giovedì 20 marzo alle 20 a "Il Carso in Corso" a Monfalcone, in Corso del Popolo 11. Verranno lette composizioni di poetesse che hanno espresso in versi il proprio impegno per la libertà, la dignità e l’autodeterminazione delle donne, che hanno denunciato le ingiustizie, e che hanno manifestato le loro molteplici emozioni di vita, i propri pensieri nei vari luoghi del mondo. Sabato 22, alle 11, nello spazio "Tre sorelle" in Corso del Popolo 50%52 a Monfalcone si terrà l'inaugurazione della mostra “Poesia. Voci di donne - Fotografie e versi di poetesse dal mondo”.

18 Mar 2025

Torna la rassegna per il rapporto con i bambini

Seconda edizione per “I bambini si rompono facilmente”, il percorso formativo avviato nell’ambito del “Sistema Integrato ZeroSei”, in collaborazione con ben 15 Comuni. Destinato a educatori e insegnanti, il progetto ha come focus le sfide del contemporaneo nel rapporto con i bambini, a partire dalla fascia prescolare. Sono previste tre Lectio Magistralis aperte a tutti e una serie di Incontri Formativi con obbligo di iscrizione (qui link). La rassegna è stata ideata dal Comune di Gorizia / Servizio delle Attività Educative e Scolastiche, in collaborazione con ÈStoria e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia. La prima Lectio Magistralis, “Il porto sicuro… per le tue emozioni”, si terrà venerdì 21 marzo, alle 17 all’Auditorium della Cultura Friulana, in via Roma 23

18 Mar 2025
Primo piano
Territorio
...

I diritti dei fanciulli spiegati ai bambini, il Club Unesco entra a scuola

Per il terzo anno consecutivo si è ripetuto l’appuntamento per riflettere sugli articoli uno e due della Convenzione

21 Mar 2025 • Rossana D'Ambrosio
In evidenza
  • Onoranze Funebri Bertogna
  • Clicca qui per la tua pubblicità su Il Goriaziano
×