il weekend
Gorizia si illumina per Natale, parte la Fiera di Sant'Andrea sotto la pioggia
La pioggia non ha risparmiato la prima sera del programma, accese le luminarie su tutta la città. Giostre in piazza fino a martedì, le iniziative.
La pioggia non ha risparmiato la prima sera del programma, accese le luminarie su tutta la città. Giostre in piazza fino a martedì, le iniziative.
In occasione dei festeggiamenti patronali e come inizio del periodo natalizio, domenica 3 dicembre alle ore 18 presso la sala parrocchiale "don Giovanni Bosco", appuntamento con il Concerto per il paese con l'Orchestra Fil(m)armonica di Mossa. Infine, martedì 5 dicembre a partire dalle ore 15.45, appuntamento per grandi e piccini in piazza per un pomeriggio insieme al nostro albero di Natale, alle magie del Mago Luis e... l'arrivo di San Nicolò. Ingresso e partecipazione libera.
Domani, sabato 2 dicembre, date le previsioni meteo, la cerimonia di accensione delle luminarie che aprirà il Dicembre Goriziano si svolgerà in corso Verdi sotto la Galleria della Cassa di risparmio (non in via Garibaldi come precedentemente annunciato). GorizResta invariato il programma, quindi l’inizio alle 17 e l’esibizione dei cori della scuola dell’infanzia di Via del Carso e delle scuole primarie Ferretti ed Erjavec di Gorizia a corredo.
Ustanovitev slovenskega narodnega muzeja v Gorici in njegovo nastajanje pred prvo svetovno vojno je bilo nedvomno narodno napredno dejanje na Goriškem. Dr. Lidija Tavčar v znanstveni monografiji obravnava pomembno poglavje slovenske zgodovine, ki doslej še ni bilo deležno raziskav. Ukvarja se predvsem z vprašanji, kako je slovenski muzej nastajal, kdo so bili njegovi pobudniki, darovalci in kaj so darovali za nastajajočo muzejsko zbirko. Grad Kromberk, 5. december 2023 ob 19. uri.
Lo storico locale aveva chiuso nel 2021, l'immobile messo all'asta. Lunedì sera i due gestori lo riaprono sotto l'insegna 'Alla vecia maniera'.
Giovedì pomeriggio l'incontro in biblioteca con il giornalista e storico Paolo Mieli, le storie di emigrazioni che incrociano Occidente e Oriente nel Novecento.
Due uomini e due donne sono stati soccorsi del personale medico infermieristico nella prima serata di ieri, tre di loro portati in ospedale.
Da oggi a domenica, la prestigiosa rassegna sarà dedicata alle tre varietà autoctone a bacca rossa regionali: Schioppettino, Pignolo e Tazzelenghe.
Le autorità hanno accertato che la struttura, alta circa due metri, era stata messa senza autorizzazione e metteva in palio una Playstation 5.
Due uomini e due donne sono stati soccorsi del personale medico infermieristico nella prima serata di ieri, tre di loro portati in ospedale.
Ogni tappa è dedicata a un vitigno diverso con degustazioni di bottiglie di varie cantine, l'appuntamento condotto dall'esperto Matteo Bellotto.
Il gruppo con volontari da tutta la provincia correrà oggi e domani, creata anche la squadra per giocare sulla pista del Curling Bisiac.
In programma tre giornate di eventi e approfondimenti, per celebrare 25 anni di iscrizione del sito storico nella Lista del Patrimonio dell'Umanità.
I primi a scendere in pista saranno i componenti della giunta comunale e quelli delle comunità gemellate di Metlika e Wagna, insieme a Forni di Sopra.