Ritorna il doppio senso in corso Italia, partiti i lavori a Gorizia

Ritorna il doppio senso in corso Italia, partiti i lavori a Gorizia

la modifica

Ritorna il doppio senso in corso Italia, partiti i lavori a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 13 Dic 2021
Copertina per Ritorna il doppio senso in corso Italia, partiti i lavori a Gorizia

Partito questa mattina il cantiere, polemica sul divieto di sosta. Mercoledì attesa la fine.

Condividi
Tempo di lettura

Sono partiti questa mattina i lavori per riportare corso Italia a doppio senso. Un operazione preannunciata già a metà settembre dal sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, dopo la sperimentazione iniziata in primavera e che dovrebbe durare fino al 16 dicembre. In tre giorni, al netto del meteo favorevole, l’obiettivo è riportare le due carreggiate lungo il viale ed eliminare la pista ciclabile, che verrà quindi spostata sui controviali. Una mossa che non è piaciuta al comità Sì ciclabile, che oggi ha ufficializzato il deposito di oltre 1600 firme a sostegno del referendum.

Già alle 9 di oggi, il primo cittadino ha fatto sul sopralluogo dell’area, con la prima parte interessata che va da via Bellini verso nord. Nel pomeriggio si seguirà la direttrice verso sud. A scatenare numerose polemiche, è il divieto di parcheggio negli stalli posto fino a giovedì alle 20. “Rilevato che larga parte degli esercizi commerciali rimangono chiusi il lunedì - ha scritto Ziberna in un messaggio - i medesimi rimarranno senza un posteggio davanti nella peggiore delle ipotesi per 7 o 8 ore lavorative. Il traffico veicolare non sarà mai sospeso durante i lavori”.

“A fronte di questo ‘sacrificio’ di 7 o 8 ore - prosegue - dovrebbero però beneficiare di un maggior traffico e visibilità durante gli acquisti natalizi, stante quanto diversi di essi hanno asserito, ovvero che il senso unico li stava penalizzando”. Il sindaco rilancia che “che gli esercizi nelle altre città traggono beneficio invece proprio da aree pedonalizzate, pertanto senza un posteggio a 10 metri. A ciò si aggiunge che a Gorizia non abbiamo mai avuto problemi di posteggio e che, nella peggiore delle ipotesi, uno stallo libero lo si trova a 3 o 4 minuti di passeggiata ovunque”.

Il primo cittadino rimarca “l'amarezza per come si sia voluto strumentalizzare un miglioramento ed uno sforzo del Comune (abbattendo da 14 a 3 i giorni di lavoro) da parte di chi a Gorizia ha minacciato rivoluzioni coinvolgendo categorie provinciali e regionali per solo alcune ore di privazione di alcuni stalli davanti al proprio esercizio. Ciascuno fa politica come meglio crede ma sino ad oggi ritenevamo che le associazioni di categoria, nelle cui dinamiche non interferiamo, dovessero operare nell'interesse dell'economia e degli associati tutti e non solo di uno”.

Il riferimento è alle parole dei giorni scorsi del presidente locale di Confcommercio, Gianluca Madriz, che ha criticato la scelta di togliere gli stalli a ridosso del Natale. Le operazioni andranno avanti sia di giorno che di notte, installando la nuova segnaletica verticale dopo aver completato la modifica di quella verticale. “Pertanto - evidenza Ziberna - mercoledì mattina tutti i lavori saranno finiti ed i veicoli potranno posteggiare anche sul lato sinistro del corso”. Da valutare una restrizione al passaggio veicolare nelle ore notturne, per agevolare il cantiere.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×