UN MESE DI EVENTI
Il terzo ‘Ottobre Rosa - Take care of you’ abbraccia nove Comuni, spettacoli e iniziative a sostegno di salute e prevenzione

La rassegna organizzata dall’associazione dinAmici mira a raccogliere fondi per progetti concreti di umanizzazione degli spazi di cura e prevenzione dei tumori. La presentazione a Monfalcone.
Giunge alla sua terza edizione e si allarga a ben nove Comuni tra bisiacaria e goriziano l’“Ottobre Rosa – Take Care of You” dell’associazione dinAmici. Presentato stamane a Monfalcone, nella sala ‘Geografie’ dell’ex Pretura, il mese di eventi si conferma anche quest’anno all’insegna della sensibilizzazione e della prevenzione dei tumori, rivolgendosi in particolare a progetti di umanizzazione dei luoghi di cura da attuare attraverso i fondi che verranno raccolti di volta in volta agli appuntamenti in programma.
Il primo a sottolineare il «grande valore di Ottobre Rosa nel promuovere la cultura della prevenzione» è stato il sindaco di Monfalcone Luca Fasan: «È fondamentale umanizzare i luoghi di un percorso di cura, poiché ciò rinforza l’atteggiamento mentale e la positività delle persone che lo stanno intraprendendo. Monfalcone intende sostenere sentitamente queste iniziative e il loro messaggio». Anche il vicesindaco Marta Calligaris ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa e dei suoi «riscontri concreti» in termini di «cultura sociale e salute della popolazione grazie all’erogazione a tutti i cittadini delle basi per difendersi da una malattia molto seria».
Stretto partner di dinAmici a livello organizzativo è Asugi. In sua rappresentanza la dottoressa Anna Della Vedova, dirigente presso la Direzione Medica Ospedaliera di Gorizia e Monfalcone, che ha portato l’attenzione sulle iniziative finora intraprese nei due poli ospedalieri nell’ottica di «rendere più familiari» gli spazi sanitari condivisi da pazienti, visitatori e operatori: modifiche «non sempre facili da realizzare all’interno di strutture rigide come gli ospedali» i cui effetti si percepiscono concretamente.
Le progettualità divenute realtà grazie alle raccolte fondi dei due precedenti "Ottobre Rosa" sono state ricordate proprio dalla presidente di dinAmici Manuela Fumis: il rinnovo della sala d’attesa delle strutture di medicina e oncologia e della stanza terapie infusionali all'Ospedale San Polo. Colori, musica, richiami alla natura, cuffie per ogni paziente display televisivo hanno contribuito a sciogliere i consueti lineamenti più austeri del volto di quest’ultima, grazie ai 27mila euro raccolti nell’ottobre 2023. A migliorare il clima della sala attesa del San Polo inaugurata a giugno, invece, una disposizione degli spazi che garantisce maggiore privacy e riservatezza dei pazienti e una comunicazione più diretta sulle strategie preventive attraverso dei ledwall. Un cammino che grazie ai ricavati di questa terza edizione di “Take Care of You” proseguirà e si farà più articolato: «In dialogo con Asugi, oltre all’intervento sugli spazi, stiamo gettando le basi per un percorso più concreto» ha dichiarato infatti Fumis.
Si parte quindi già domani, mercoledì primo ottobre, con la proposta di spettacoli, cultura, arte, musica e sport volta a sostenere il percorso di dinAmici e partner. L’inaugurazione di Ottobre Rosa 2025 sarà affidata alle opere di pittura, scultura e poesia della mostra a partecipazione inclusiva ‘Pittapoesia’, in esposizione nell’atrio municipale di Monfalcone fino al 15 ottobre, e all’energico ed emozionante sodalizio tra il coro Overtwelve e la scuola The Lab Formazione Danza in scena la sera al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo.
Oltre ai due già citati, anche i Comuni di Ronchi dei Legionari, Staranzano, San Canzian d’Isonzo, Turriaco, San Pier d’Isonzo, Farra d’Isonzo e Mossa aderiscono e contribuiscono alla rassegna. A Ronchi il sostegno arriva anche dal baseball, con il torneo di minibaseball, la sfida della prima squadra e le esibizioni di musica dal vivo organizzati dai New Black Panthers allo stadio comunale sabato 4 ottobre; all’Hotel Major, martedì 14, si svolgerà invece la serata di beneficenza in collaborazione con la sezione monfalconese dell’Associazione Internazionale di Polizia.
Spettacoli di musica e danza in programma a Mossa, Staranzano e Turriaco rispettivamente con la band Nuovo Cinema Rio (sala parrocchiale, 11 ottobre), lo show di “Zippo & The Followers” (sala San Pio X, 17 ottobre) e il musical “The Greatest Show” (Palamarson, 18 ottobre). Sabato 18 a Farra d’Isonzo si esibirà l’Asd Ilydance Studio, mentre il 24 ottobre al teatro di Gradisca Gabriele Medeot e Laura Panetta saranno protagonisti del talk musicale “Women in Rock”; il 20, al San Pio X di Staranzano, andrà in scena la compagnia monfalconese Arteatro con lo spettacolo teatrale “I matti sono tutti di là”.
A Monfalcone cresce l’attesa per il concerto del progetto “Blues Metropolitano”, la band di omaggio a Pino Daniele che si esibirà nella serata di sabato 4 ottobre al Teatro Comunale Marlena Bonezzi. L’indomani, domenica 5, piazza della Repubblica sarà il punto di partenza, alle ore 9, per la Camminata in Rosa organizzata dal Cai di Monfalcone che si snoderà sul colle della Rocca; alle 11.30, invece, la piazza “in rosa” e le vie della città si riempiranno di motociclisti per la “Bike Run Take Care of You”.
Ulteriori eventi ed informazioni possono essere consultati sulla pagina Facebook dell’associazione DinAmici.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
