Staranzano, incontro fra consiglieri di minoranza e genitori per discutere le criticità del polo scolastico

Staranzano, incontro fra consiglieri di minoranza e genitori per discutere le criticità del polo scolastico

DUE GIORNI FA

Staranzano, incontro fra consiglieri di minoranza e genitori per discutere le criticità del polo scolastico

Di Federico De Giovannini • Pubblicato il 07 Mar 2025
Copertina per Staranzano, incontro fra consiglieri di minoranza e genitori per discutere le criticità del polo scolastico

«Abbiamo raccolto numerose segnalazioni che porteremo all’attenzione del sindaco» dichiarano Lega e FdI. La nota del gruppo cita recenti «disservizi» e solleva la questione tempo pieno.

Condividi
Tempo di lettura

Il polo scolastico e le sue criticità continuano ad essere al centro della cronaca e del dibattito politico a Staranzano. È notizia di ieri, infatti, che nella serata di mercoledì 5 marzo i consiglieri comunali di minoranza di Lega e Fratelli d’Italia hanno organizzato un incontro pubblico alla sala Peres con i genitori degli alunni frequentati gli istituti staranzanesi.

Lo hanno fatto sapere i consiglieri, attraverso un comunicato stampa che già si apre con una punta di critica: «Mentre il sindaco ipotizza di organizzare un incontro pubblico con la cittadinanza a data da definirsi, Lega e Fratelli d’Italia hanno già provveduto ad incontrare i genitori che hanno i figli che frequentano la scuola a Staranzano, dalla materna alle medie».

L’incontro, stando alla nota, ha visto una numerosa partecipazione. «Abbiamo voluto dar voce ai genitori, ascoltarli e capire assieme a loro quali sono i disservizi che più di tutto impattano sulle famiglie – hanno spiegato i consiglieri comunali di Lega e Fratelli d’Italia - abbiamo raccolto numerose segnalazioni che porteremo all’attenzione del Sindaco e di questa Amministrazione Comunale affinché vengano risolte o quantomeno ascoltate».

«Purtroppo, troppe volte abbiamo letto sui giornali risposte volte a minimizzare i problemi perché impattavano su pochi genitori oppure disservizi causati sempre da eventi imprevedibili» proseguono Lega e FdI nella nota: il riferimento implicito è all’ultimo malfunzionamento del riscaldamento avvenuto alla scuola dell’infanzia Gianni Rodari e alle repliche del sindaco Fragiacomo. Un blocco dell’impianto riscaldante è quanto si è verificato anche alla scuola elementare De Amicis il 7 gennaio, impedendo di fatto la regolare ripresa delle lezioni dopo le vacanze natalizie. L’opinione dei consiglieri di minoranza è che «una buona e attenta manutenzione preventiva può evitare il verificarsi degli eventi e limitare i disagi che troppe volte hanno coinvolto i genitori quest’anno».

La scuola, inoltre, è già stata al centro negli scorsi mesi delle interrogazioni di Lega e Fratelli d’Italia alla giunta comunale. In particolare, si apprende sempre da quanto riportato nel comunicato di ieri sull’incontro con i genitori, «il 25 settembre 2024 è stata depositata un’interrogazione relativa al tempo pieno, alla quale l’amministrazione ha risposto il 10 ottobre 2024 affermando che "storicamente, a Staranzano questa modalità non è mai stata attivata” e che “nel tempo, le richieste di un doposcuola non hanno mai raggiunto un numero sufficiente per giustificarne l’attivazione"».

Con l’obiettivo di dimostrare il contrario si è già attivata la consigliera Martina Pellizzon: «Sto portando avanti una raccolta firme per dimostrare che la richiesta e la necessità di un doposcuola sono invece molto alte». «Quest'anno, la prima elementare ha già visto una riduzione delle sezioni – prosegue Pellizzon - e per l'anno scolastico 2025/2026, molti bambini della scuola dell’infanzia non potranno proseguire a Staranzano, essendo costretti a iscriversi altrove a causa degli orari scolastici non compatibili con le esigenze delle famiglie».  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione