Freddo in classe: ancora problemi al riscaldamento alla ‘Gianni Rodari’ di Staranzano

Freddo in classe: ancora problemi al riscaldamento alla ‘Gianni Rodari’ di Staranzano

STAMATTINA

Freddo in classe: ancora problemi al riscaldamento alla ‘Gianni Rodari’ di Staranzano

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 19 Feb 2025
Copertina per Freddo in classe: ancora problemi al riscaldamento alla ‘Gianni Rodari’ di Staranzano

Bambini entrati in classe solo dalle 9.30 per le basse temperature registrate. Oddo (FdI) attacca l’amministrazione, «disservizi inaccettabili, famiglie in difficoltà».

Condividi
Tempo di lettura

Si ripetono i disagi dovuti al malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento alla Scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari” di Staranzano. Dopo gli episodi delle scorse settimane le lezioni sono cominciate in ritardo anche oggi, mercoledì 19 febbraio. «I bambini della scuola materna questa mattina sono stati accolti dalle bidelle con l'annuncio che la scuola non poteva essere fruibile perché c'erano 14 gradi – segnala Elisa Oddo, consigliere comunale di Fratelli d’Italia - tutti sono stati mandati a casa, con promessa di riaggiornarsi alle 9.30 per capire se la temperatura fosse salita».

Effettivamente l’ingresso dei piccoli studenti è stato possibile dalle 9.30 ma per Fratelli d'Italia «è l'ennesima dimostrazione dell'incapacità del sindaco e di questa amministrazione di impedire il verificarsi di disservizi». «Chi ne fa le spese sono sempre e solo le famiglie – continua Oddo - costrette ad un perenne piano d'emergenza per tamponare i disservizi di questa amministrazione. La maggior parte dei genitori che lavorano hanno dovuto trovare soluzioni alternative».

«Cosa sta facendo l'amministrazione comunale per evitare queste situazioni?» domanda il consigliere di minoranza che afferma: «Nulla, è evidente». «Possibile che non si sia pensato ad un allarme che si attivi quando il riscaldamento va il blocco per garantire interventi tempestivi?» così in chiusura la capogruppo comunale di FdI. «Ci chiediamo se questo sia davvero il modo in cui questa amministrazione intende servire i cittadini. Cos'altro deve accadere perché il sindaco e l'assessore competente prendano finalmente in mano la situazione e la risolvano una volta per tutte?» aggiungono i consiglieri leghisti Fulvio Fragiacomo e Martina Pellizzon che sulla questione presenteranno un’interrogazione in Consiglio Comunale rivolta a sindaco e assessore all’Istruzione.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione