Roldo, Tucci e Zanella insieme per un candidato sindaco a Gorizia

Roldo, Tucci e Zanella insieme per un candidato sindaco a Gorizia

l'appello

Roldo, Tucci e Zanella insieme per un candidato sindaco a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 21 Feb 2022
Copertina per Roldo, Tucci e Zanella insieme per un candidato sindaco a Gorizia

Le tre civiche premono per arrivare a programma e nome: «Si aspetta un Godot da Marte».

Condividi
Tempo di lettura

Mentre il Partito democratico di Gorizia presenta la propria rosa di candidati sindaco agli alleati, qualunque essi siano, nel fronte delle civiche si registrano movimenti e prese di posizione. A partire dalle liste Gorizia è tua, Gorizia liberale e La nostra città, rappresentate rispettivamente da Rosa Tucci, Giulia Roldo e Alessandra Zanella. Se le prime due hanno già aderito alla coalizione progressista delle civiche, l’ex vicepresidente del consiglio comunale aveva deciso di rimanerne fuori.

Le perplessità delle tre forze politiche è legata ai "numerosi proclami di rinnovamento e cambiamento da destra a sinistra, passando per i vicoli di un variegato centro e nelle declinazioni civiche (nelle quali ci inseriamo anche noi), alla ricerca di perimetri in cui far confluire orgogli e pregiudizi, o forse semplicemente convergenze e pregiudiziali”. La nota congiunta tira in ballo quindi l’attesa "di un Godot che, scendendo direttamente da Marte, assuma il ruolo di deus ex machina”. Al voto, però, non manca tanto.

La data della chiamata alle urne non è stata ancora fissata, probabilmente tra maggio e giugno, ma in ogni caso sul piatto manca ancora programma e candidato condiviso. Tucci, Roldo e Zanella parlano di “nomi fittizi” che “animano con scarso entusiasmo il toto sindaco e il profilo del candidato/a appare sempre più sfuocato, adombrato dalle diatribe sulla composizione delle eventuali coalizioni o compagini politiche, che sembrano prioritarie rispetto alla individuazione della persona che abbia le caratteristiche” di primo cittadino.

Le tre compagini indicano quindi i “pochi ma imprenscindibili prerequisiti del candidato ideale: essere in grado di dialogare, prima ancora che con i vertici istituzionali e territoriali, con le diverse anime della città, nel segno della condivisione con il consiglio comunale e con la giunta, essere inserito nel tessuto sociale ed essere consapevole della complessità della situazione socio-economica attuale cittadina e, di conseguenza, avere quella visione generale, ispirata al pragmatismo e alla solidarietà, basata su una prospettiva futura”.

Su questa, rimarcano le tre esponenti, bisogna “costruire un lavoro di squadra, con persone capaci e disposte a mettersi in gioco, nel segno della discontinuità con la gestione attuale”. Loro stesse preannunciano di avere un profilo già in mente, che sarà proposto nelle trattative di questa settimana, nelle speranza di chiudere il tutto per fine febbraio. In ogni caso, “il fronte delle civiche non ha una voce unanime” sottolinea Tucci, osservando la frammentazione persistente tra il centro e il centrosinistra.

Nella foto, da sinistra a destra: Alessandra Zanella, Rosa Tucci e Giulia Roldo

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione