Moretti critico sulle decisioni della giunta a Monfalcone: «Solo propaganda del duo Cisint-Fasan»

Moretti critico sulle decisioni della giunta a Monfalcone: «Solo propaganda del duo Cisint-Fasan»

LE RIFLESSIONI

Moretti critico sulle decisioni della giunta a Monfalcone: «Solo propaganda del duo Cisint-Fasan»

Di Federico De Giovannini • Pubblicato il 09 Mag 2025
Copertina per Moretti critico sulle decisioni della giunta a Monfalcone: «Solo propaganda del duo Cisint-Fasan»

Il consigliere dem punta il dito sulla querelle tra amministratori comunali riguardo la visita del Ministro Piantedosi. Commenti anche sul servizio di assistenza domiciliare e sul 'caso' Volante.

Condividi
Tempo di lettura

La scena politica monfalconese è stata, negli ultimi giorni, un susseguirsi di commenti e "contro-commenti", spesso dai toni accesi. Sui temi principali che hanno dato materiale per note e dichiarazioni è intervenuto ieri anche Diego Moretti, consigliere regionale e ora anche d'opposizione in Consiglio comunale nella città bisiaca, proponendo alcune riflessioni.

Parte dalla visita in Bangladesh del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, constatando che «dispiace per l’ex sindaca», ma sull’argomento «l’unica che mente sapendo di mentire è solo Cisint». «Quando parla di "accordi contro i flussi irregolari" stipulati a Dacca, l'ex sindaca sa che Monfalcone non ha mai sofferto in questi anni di flussi irregolari – continua il consigliere dem - è stato invece proprio il Ministro ad elogiare, di fronte ai rappresentanti del Governo di quel paese, il senso del lavoro di queste persone, impiegate in maniera massiccia nell'appalto di Fincantieri».

Punto, quest’ultimo, al centro del post del collega consigliere Sani Bhuiyan da cui il dibattito era partito: «È falso oltre che profondamente scorretto fare intendere che Sani con il suo intervento voglia difendere l'immigrazione irregolare, rimarca dunque Moretti». Da qui, l’aggancio al tema del cantiere navale e del suo modello di gestione: «Forse dovremmo tutti chiederci perché Fincantieri, su più di 17mila domande di lavoro, ha assunto direttamente con il progetto "Maestri del mare" solo 90 addetti nei loro cantieri, e i lavoratori dell'appalto e subappalto crescono esponenzialmente».

Questo sottolinea Moretti, invitando Fasan e Cisint a guardare a ciò piuttosto che a «roboanti quanto inutili deleghe contro la radicalizzazione islamica - tema sul quale lavorano da sempre, anche sul territorio, in silenzio e con grande efficacia le Forze dell'Ordine e i Servizi di sicurezza del nostro Paese», poiché «in questi nove anni di governo della destra a Monfalcone non solo gli stranieri sono raddoppiati e la povertà anche tra gli italiani sta crescendo, ma di inversione di rotta da parte di Fincantieri non c'è nulla».

Sul nuovo servizio di assistenza domiciliare avviato in settimana prima dell’ufficializzazione del contratto con la nuova cooperativa incaricata, invece, l’idea di Moretti è che «tale partenza non può però far tacere le forti preoccupazioni rispetto al fatto che diversi operatori impiegati dal precedente gestore hanno ritenuto di non accettare la nuova offerta, perché peggiorativa dal punto di vista economico rispetto all'attuale situazione»: un «campanello d’allarme non affrontato nemmeno di striscio» nelle comunicazioni ufficiali del Comune che «il sindaco non dovrebbe sottovalutare», secondo il dem.

Infine, il consigliere d’opposizione esprime un «pensiero di solidarietà, per quello che può contare», alla «vittima di questi giorni della macchina del fango e del dileggio personale iniziata dal sindaco e proseguita con Bearzi e Venni», ovvero Francesco Volante. Tutto questo era previsto e non sorprende più di tanto. «La morale di questa vicenda è che, al di là dell'errore politico compiuto da Volante nel non aver voluto tentare qualcosa di diverso proprio forte dell'esperienza avuta dal 2022 al 2025 e di ingenuità per aver creduto ai suoi vertici regionali – sostiene Moretti - a destra si vogliono solo persone ubbidienti, che non facciano troppe storie e non contraddicano mai i loro capi. Tanto, prima o poi, qualche delega o incarico - assessorile, consiliare o di altro tipo - ci sarà sempre». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione