il supporto
Fasiolo incassa il supporto femminile, le tre liste schierate a Gorizia

Le tre liste sosterranno la dem, Roldo lancia il progetto liberale per gli scontenti nel centrodestra.
Il "patto civico delle tre donne", composto da Giulia Roldo (Gorizia liberale), Rosy Tucci (Gorizia è tua) e Alessandra Zanella (La nostra città), si schiera a supporto di Laura Fasiolo. Una decisione che arriva "lasciando ai geometri e agli architetti le delineazioni di aree e di perimetri, senza se e senza ma", commentano le esponenti in una nota. L'ex senatrice del Pd ha convinto lo schieramento - in parte inserito nella coalizione delle civiche - evidenziando la competenza "frutto di una vita dedicata interamente alla scuola".
Per le tre, ciò le "ha consentito di rapportarsi concretamente con i vari strati della società civile, unita all'esperienza politica maturata, inizialmente, come esponente del movimento civico dei Cittadini, prima di approdare al Partito democratico e di portare alla ribalta nazionale Gorizia nel ruolo di senatrice". Elementi che, insieme alla "sua popolarità a livello cittadino" che "la rendono in questo delicato momento socio-economico che Gorizia sta attraversando la persona più adatta, secondo noi, a farsi portavoce delle diverse anime della nostra città".
Roldo, Tucci e Zanella si dicono quindi a disposizione "per portare avanti un programma condiviso, ispirato al pragmatismo e alla solidarietà, basato su una prospettiva futura a lungo termine, sulla quale costruire un lavoro di squadra, con persone capaci e disposte a mettersi in gioco, nel segno della discontinuità con la gestione attuale. L'appuntamento imminente con il 2025 rappresenta l'occasione rigenerativa per ridisegnare Gorizia". Le esponenti progressiste evidenziano che la città "deve riappropriarsi del ruolo di capoluogo di provincia, diventando attrattiva non solo per i turisti del 2025".
Un appeal verso anche chi "decida di fissare la sua residenza e magari le sue radici a Gorizia". Facendo propria la visione dell'arcivescovo Redaelli, inoltre, la città deve puntare ad essere "Capitale della cultura europea", "attenta alla cultura e all'ambiente, in grado di sfruttare la sua vocazione universitaria transfrontaliera e le potenzialità delle sue scuole, e, nel contempo,di fornirla dei servizi necessari per le persone in difficoltà e per quella fascia preponderante della sua popolazione attuale che è costituita da anziani". Il nome del Pd, quindi, appare quello più indicato in questo senso.
Dal canto suo, Roldo - che non arriva dal centrosinistra - guarda ai malumori nel centrodestra verso gli ultimi 5 anni della giunta Ziberna. "Per reagire a questo malcontento e offrire un’alternativa a chi pensa che sia tempo di rinnovare la scena politica del centrodestra - spiega - nasce Gorizia Liberale, lista civica che si fonda sui principi della meritocrazia, della competenza e del senso civico. Chi vota un sindaco lo fa perché crede alle sue promesse, ha fiducia nella sua persona o valuta positivamente il suo programma. Purtroppo, certe volte le aspettative sono disattese e allora è legittimo non volersi fidare di nuovo".
"Troppi passi falsi - accusa -, tanti annunci-spot, ma poche opere portate a termine e quasi nessuna proposta da inserire in una visione di breve-medio-lungo periodo. Gorizia ha bisogno di una caratterizzazione che è venuta meno con la fine della zona franca. La svolta non può limitarsi alla Capitale europea 2025, ma deve considerare il quadro globale e in particolare gli aspetti produttivi. Non basta andare a trovare le aziende in campagna elettorale, bisognava esserci prima, quando ce n’era già bisogno e bisognerà esserci domani, quando i riflettori non saranno puntati". Il riferimento è alle recenti visite del primo cittadino nella zona industriale.
Per la giovane candidata, "a livello locale l’aspetto 'personale' conta ancora di più rispetto a quello ideologico. Per questo motivo, Gorizia Liberale ha già annunciato di sostenere Laura Fasiolo alle prossime elezioni amministrative. Laura è una goriziana doc, esempio della “Gorizia del fare” ed espressione di quell’ampia parte della città che vorrebbe un cambiamento senza rinunciare all’esperienza. Questo è anche lo spirito della nostra lista (che verrà presentata ufficialmente a breve) che ripone fiducia in una donna capace come Laura Fasiolo e in tutti quei goriziani che non si limitano a lamentarsi dello status quo".
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
