Un anno fa la morte di Iacovacci in Congo, militare di stanza a Gorizia

Un anno fa la morte di Iacovacci in Congo, militare di stanza a Gorizia

il ricordo

Un anno fa la morte di Iacovacci in Congo, militare di stanza a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 22 Feb 2022
Copertina per Un anno fa la morte di Iacovacci in Congo, militare di stanza a Gorizia

Un anno fa l'attacco al convoglio, le indagini della Procura di Roma.

Condividi
Tempo di lettura

Un anno fa, l'ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere della sua scorta, Vittorio Iacovacci, venivano uccisi nella Repubblica Democratica del Congo. Insieme a loro, anche l'autista che guidava il convoglio. Un attacco su cui ancora rimangono delle ombre, che secondo gli inquirenti italiani sarebbe stata legata a un fallito tentativo di estorsione. I due italiani vennero uccisi dai colpi di arma da fuoco, ponendo fine alla vita del diplomatico e al militare che era di stanza a Gorizia, nel XIII Reggimento.

La sede del corpo è alla caserma "Generale Cascino", in via Trieste. 30enne, era originario di Sonnino, in provincia di Latina, e prestava servizio in città dal 2016. La notizia di quell'attacco sconvolse la città, dopo 17 anni dai fatti di Nassiriya, quando vennero assassinati tre carabinieri sempre del XIII Reggimento. Il sindaco Rodolfo Ziberna prese parte anche ai funerali a nome della comuntià, decidendo di istituire il lutto cittadino. Il carabinieri è stato ricordato anche nelle settimane successive, con diverse iniziative.

Come riporta Ansa, i tre furono uccisi per 50mila dollari non dati. Questo è quanto emerge dalle carte dell'indagine della Procura di Roma: gli aggressori avevano chiesto quella cifra ma i passeggeri non avevano quel denaro e l'imboscata si è trasformata nel tragico tentativo di sequestro a scopo di estorsione. Nei giorni scorsi, i pm di piazzale Clodio hanno proceduto alla chiusura dell'inchiesta a carico di Rocco Leone, vicedirettore del Pam, il programma alimentare dell'Onu e del suo collaboratore Mansour Rwagaza.

Nei loro confronti l'accusa è di omicidio colposo per non avere rispettato i protocolli di sicurezza nella preparazione della missione di Attanasio.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×