Treno gratis per tutti un giorno solo, l'iniziativa in Slovenia

Treno gratis per tutti un giorno solo, l'iniziativa in Slovenia

giovedì

Treno gratis per tutti un giorno solo, l'iniziativa in Slovenia

Di Redazione • Pubblicato il 20 Set 2022
Copertina per Treno gratis per tutti un giorno solo, l'iniziativa in Slovenia

Le corse in occasione della Settimana europea della mobilità, aumenta il trasporto non fossile.

Condividi
Tempo di lettura

Corse gratuite in treno in tutta la Slovenia: è l'iniziativa presentata ieri dal governo di Lubiana nell'ambito della 21esima Settimana europea della mobilità, il cui slogan è "Connessi in modo sostenibile" per incoraggiare forme di trasporto alternative all'auto. Il ministro delle Infrastrutture, Bojan Kumer, e il segretario di Stato per i trasporti, Alenka Bratušek, hanno annunciato la novità nella stazione ferroviaria della capitale slovena. Il ministro ha evidenziato il fatto che quest'anno più di 100 comuni sloveni hanno aderito all'evento internazionale.

L'esponente de governo ha accolto con favore il fatto che il numero di chilometri percorsi in modo sostenibile in Slovenia è in aumento, mentre allo stesso tempo i chilometri percorsi con i veicoli a combustibili fossili stanno diminuendo. Per incentivare ancora di più l'uso della rotaia, quindi, è stata istituita la giornata del trasporto gratuito nel traffico ferroviario interno, che sarà questo giovedì 22 settembre. "Vogliamo convincere le persone e mostrare loro che utilizzando i mezzi pubblici è possibile superare la giornata, attraverso tutti gli obblighi che abbiamo" così Bratušek.

L'approccio globale alla pianificazione dei trasporti per la mobilità sostenibile è supervisionato dal ministero delle Infrastrutture, dove, tra l'altro, sono sovvenzionati i trasporti e migliorati i collegamenti nel trasporto pubblico di passeggeri, con strategie per l'uso di combustibili alternativi. L'obiettivo è migliorare le infrastrutture ferroviarie - tra cui la linea Transalpina di Nova Gorica - nonché ciclabili. A luglio, rispetto allo scorso anno, l'uso del trasporto pubblico di passeggeri è aumentato in modo significativo in Slovenia.

Circa la metà dei chilometri di passeggeri sono stati percorsi con autobus pubblici regolari e trasporti ferroviari, il numero di veicoli passeggeri è aumentato e il numero di veicoli è diminuito del 12% di auto immatricolate per la prima volta. "Tutto questo è anche lo scopo e la missione del nostro ministero" ha affermato Kumer.

Nella foto: treno fermo in stazione Transalpina a Nova Gorica

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione