gli obiettivi
Treni diretti da Venezia a Gorizia e Nova Gorica, l'idea per GO!2025
_649a7c83825f0.jpg)
Un progetto che si ricollega all'annosa questione della Lunetta di Gorizia ma non solo: l'infrastruttura non sarà pronta prima del 2026.
La Regione punta a nuovi collegamenti ferroviari tra Venezia e Gorizia e Nova Gorica, in vista della Capitale europea della cultura 2025. Un progetto che si ricollega all'annosa questione della Lunetta di Gorizia ma non solo, come spiegato dall'assessore regionale ai Trasporti Cristina Amirante. Il tutto "cogliendo l'occasione della disponibilità dei nuovi elettrotreni ibridi Blues che entreranno via via in servizio grazie al contratto di servizio siglato con Trenitalia a fine 2021", entrati recentemente in funzione sulle linee regionali.
Questi, infatti, "consentono di superare la disomogeneità di dotazione infrastrutturale oggi presente, dato che il tratto Gorizia-Nova Gorica non è elettrificato" ha assicurato l'esponente della giunta Fedriga. Nel frattempo, lei stessa ha assicurato che l'esecutivo, "nel predisporre l'assestamento di Bilancio, ha scelto di sostenere gli investimenti proposti da Sdag Gorizia, in particolare quelli che afferiscono alle opere accessorie da realizzare a supporto di quella principale in capo a Rfi che è la 'lunetta' di Gorizia".
"Si tratta infatti di un'infrastruttura necessaria a garantire l'immissione diretta dei treni sulla linea Gorizia-Nova Gorica volta a semplificare le manovre per il transito delle merci nell'area interportuale goriziana. Lo stanziamento previsto in assestamento per l'interporto di Gorizia è finalizzato infatti a elettrificare i binari interni e all'adeguamento degli stessi per l'allungamento dell'asta di manovra". Sempre sul fronte trasporti su rotaia, ieri si è posto il focus sulla possibilità di collegare direttamente Trieste con i Balcani occidentali, fino a Zagabria.
L'occasione è stata la tavola rotonda "Il miglioramento delle connessioni ferroviaria passeggeri tra Italia e Croazia e verso i Balcani occidentali" organizzata dall'Iniziativa centro europea. "Va creato un supporto di servizi tali da annullare i cosiddetti disagi dell'ultimo miglio, che rendono ancora in molti casi più comodo l'uso dell'automobile rispetto al treno. In tal senso - ha spiegato Amirante - l'hub di Trieste Airport rappresenta una struttura strategica per l'intermodalità e può dare una risposta funzionale al crescente flusso turistico che riguarda il capoluogo giuliano e non solo".
Sul tema Lunetta, interviene ancora la dem Laura Fasiolo, dopo l'interrogazione nei giorni scorsi alla stessa Amirante: "Ancora una volta la propaganda del centrodestra sta davanti agli interessi dei cittadini e dei territori. L'iter per l'avvio della lunetta ferroviaria tra Gorizia e Nova Gorica, che qualche consigliere di centrodestra si è affrettato a garantire essere al centro delle attenzioni di ministro e Regione, è al contrario incredibilmente fermo da oltre un anno per inadempienza del ministero dei Trasporti". La consigliera regionale denuncia che "la procedura è ferma, l'inadempienza è del ministero dei Trasporti e infrastrutture".
"L’iter – spiega Fasiolo – prevede che i soggetti che sono chiamati a fornire pareri scrivano al ministero (così come è stato fatto nella richiesta del 4 febbraio 2022 firmata dagli uffici regionali), il quale può rigettare le richieste se ritenute non appropriate, oppure dovrebbe inoltrarle al soggetto proponente, in questo caso Rfi. Peccato che risulti che Rfi non abbia mai ricevuto nessuna richiesta da parte del ministero Trasporti e da quella lettera in poi non ci sia alcuna novità. Questo fermo totale attribuibile al ministero che fa capo a Salvini è un insulto alla città di Gorizia e al territorio".
"Quindi chi si affretta a fare il difensore d'ufficio del suo capo politico, Salvini, si preoccupi di verificare prima come stanno effettivamente le cose: c'è una comunicazione della Regione che giace da oltre anno nei cassetti del ministero e intanto il territorio attende un'opera strategica di valenza internazionale" conclude.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
