I tre porcellini a Romans, inizia la rassegna di teatro per bambini

I tre porcellini a Romans, inizia la rassegna di teatro per bambini

insegui la tua storia

I tre porcellini a Romans, inizia la rassegna di teatro per bambini

Di Redazione • Pubblicato il 19 Giu 2023
Copertina per I tre porcellini a Romans, inizia la rassegna di teatro per bambini

Ecco i primi due appuntamenti della rassegna, in partenza martedì. Giovedì a Ruda arriva il Libro della giungla con il Gruppo Pantarei di Vicenza.

Condividi
Tempo di lettura

Insegui la tua storia 2023 è ai blocchi di partenza: martedì 20 giugno, alle 21, l’allegro viaggio teatrale per bambini e famiglie inizierà da Romans d’Isonzo, in piazza Candussi (in caso di pioggia nella palestra comunale di via Atleti azzurri d’Italia 7/A con Pandemonium Teatro di Bergamo che proporrà "I tre porcellini. L’arcinota storia raccontata dalla sfortunatissimo Lupo". Tre fratellini vivevano insieme, nel porcile di una fattoria.

“Fammi entrare”. “Stringiti”. “Ahia, smettila di spingere”. “Ma sei ingrassato ancora”. “Fammi posto, dai tirati in là”. “Sei proprio grasso come un porco!”. “Senti chi parla, lo stinco di santo!”. Beh, c’era qualche problema di spazio. E lo spazio vitale per potersi esprimere! Seguiremo i nostri eroi nei loro tentativi di “metter su casa” e nella loro lotta contro la voglia violenta e irrefrenabile di cosciotti e zamponi di maiale del Lupo, l’eternamente affamato! Porcellini, porcelloni, case, casine, lupi, uomini-lupo, magari pirati.

Per di più lui, il nostro lupo, è un appassionato di salumi, prosciutti e in genere della carne di maiale. Ma non è finita! Se il lupo è anche un appassionato del fai da te, gli piacciono gli imbonitori televisivi e ama canticchiare canzoncine per bambini, come andrà a finire la storia? Uno spettacolo in bilico fra gioco e narrazione, fra paura e ironia, fra solide pareti e fantasmatiche evocazioni.

Il secondo appuntamento sarà a Ruda, giovedì 22 giugno, nell’Area sportiva di Perteole di Ruda in via Volontari della Libertà (in caso di maltempo nella vicina palestra) con Gruppo Pantarei di Vicenza e il loro "Libro della giungla". Dal romanzo di Kipling, uno spettacolo per tutte le età, una favola sull’umanità e un inno alla differenza. L’allestimento utilizza una particolare tecnica di interazione tra teatro e immagine digitale dal vivo, offrendo agli spettatori uno sguardo inedito e privilegiato per entrare nella storia ed esplorare la bellezza della giungla, un mondo esotico, colorato, selvaggio e bellissimo.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione