l'iniziativa
Telethon torna a Cormons e raddoppia, 24 ore di corsa per la salute

La gara in scena a fine giugno, premiati Mauro Zotti e Marco Visintini. Il programma.
È stato presentato alle 11 in sala civica a Cormons la manifestazione sportiva di solidarietà Telethon, la 24 ore che andrà in scena dalle 17 di sabato 25 giugno alle 17 di domenica 26. L’idea dell’evento nasce nello scorso dicembre quando, nella cittadina collinare, è stata organizzata una 12 ore che ha riscosso molto successo, sia di partecipazione da parte della cittadinanza che di fondi raccolti e devoluti in beneficenza.
Ad aprire le danze è stata l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Roberto Felcaro e dall’assessore allo sport Massimo Falato, che ha voluto premiare due atleti cormonesi che si sono fatti valere nei loro rispettivi sport. Si tratta di Mauro Zotti, bodybuilder con oltre 30 anni di carriera, e Marco Visintini, runner e maratoneta che gareggerà agli Europei a settembre. “Le targhe che consegnamo a questi due atleti non è solo per meriti sportivi ma anche per il loro amore per il territorio – spiega Falato – Zotti ha aperto a Cormons una palestra e Visintini ama profondamente l’ambiente e il Monte Quarin”.
Il fulcro della conferenza stampa è stata senza dubbio la presentazione del programma di Telethon, che, a differenza della sua precedente edizione, sarà di più ampio respiro, includendo tornei di altri sport ed eventi culturali. Il percorso rimarrà invariato ed è lo stesso sindaco che ringrazia per la fruttuosa collaborazione i cittadini di Cormons: “Gli eventi di questa portata hanno senso solo se c’è una comunità che li segue – e aggiunge – La nostra cittadina ha risposto in maniera sorprendente, grazie anche alla collaborazione degli altri comuni del Patto del Collio”.
Per quanto riguarda gli eventi collaterali alla maratona ci saranno dei tornei di calcio, organizzati da Universo Giovani, e di pallacanestro, col contributo di Alba Basket. Ad aggiungersi ci sarà anche un quadrangolare tra diverse squadre friulane di un nuovo sport, il baskin, gioco che permette la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale) a condizione che essi siano in grado di tirare a canestro.
Anche sul piano culturale, non mancheranno letture ed incontri, organizzati dalla referente Anna Navarra, professoressa di ginnastica, che organizza già da molti anni “maratone” di lettura nel comune di Tricesimo. Lo stesso portavoce dell'enet benefico, Gabriele Silino, ha ringraziato Cormons e affermato: “La manifestazione che ci sarà è stata premiata come una delle 5 più importanti a livello italiano”.
Nelle foto: l'edizione 2021 di Telethon a Cormons e un momento della conferenza stampa
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
