Gli studenti volano sull'Aeroporto Duca d'Aosta, il premio a Gorizia

Gli studenti volano sull'Aeroporto Duca d'Aosta, il premio a Gorizia

la giornata

Gli studenti volano sull'Aeroporto Duca d'Aosta, il premio a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 12 Set 2023
Copertina per Gli studenti volano sull'Aeroporto Duca d'Aosta, il premio a Gorizia

Giovedì gli studenti di Trieste, Gradisca e Staranzano saranno ospiti dell'aeroporto per un'esperienza di volo, grazie all'Associazione aeronautica.

Condividi
Tempo di lettura

Aggiornamento mercoledì 13 settembre: causa meteo non favorevole, è stato deciso di rinviare i voli di ambientamento a data da destinarsi

L'aeroporto Duca d'Aosta accoglierà giovedì un’attività di volo, che vedrà coinvolti cinque studenti della sezione Aeronautica dell’Istituto Nautico “Tomaso di Savoia-L. Galvani” di Trieste e tre dell’Istituto “Brignoli-Marconi” di Gradisca d’Isonzo e Staranzano. Si tratta di parte dei premi che questi ragazzi riceveranno dall’Associazione Arma Aeronautica di Gorizia per aver partecipato nello scorso anno scolastico al concorso nazionale, indetto dall'Associazione Arma Aeronautica Aviatori d'Italia dal titolo "Da un secolo in volo verso il futuro".

Il progetto era in occasione delle celebrazioni del Centenario dell’Aeronautica Militare, festeggiato anche con un convegno tenutosi nei giorni scorsi nell'Auditorium dell'Università di Udine, nel polo di San Chiara. L’evento conclusivo con la premiazione ufficiale avrà luogo nella seconda metà di ottobre e vedrà coinvolte le due scuole partecipanti, gli Uffici scolastici territoriali di Gorizia e Trieste e l’Associazione Arma Aeronautica regionale. L’attività si è resa possibile grazie al contributo economico della Cassa Rurale Friuli Venezia Giulia.

Fondi concessi alla sezione goriziana dell'associazione d'arma e alla stessa società consortile Ada, che ha messo a disposizione l’aeroporto e il personale addetto. I voli saranno effettuati con un velivolo ultraleggero di proprietà della scuola di volo Asd “Fly&Joy” con ai comandi un suo pilota esperto. Assieme ai colleghi, saranno presenti in aeroporto anche gli allievi e le allieve della classe 3^D che, oltre ad assistere alle operazioni di volo, svolgeranno una visita guidata delle strutture e dell’hangar per l concorso nazionale “La scuola adotta un monumento”.

L’aeroporto è già stato adottato dai ragazzi e delle ragazze dell’Istituto Nautico nell’edizione 2022, classificandosi al terzo posto fra gli istituti superiori provenienti dall’intera Italia. I prossimi lavori di adozione sono finalizzati a creare un’attenzione costante sul monumento aeroporto e alla sua valorizzazione. Consisteranno nel far conoscere la figura di Amedeo d’Aosta e dei Fratelli Rusjan agli studenti delle altre scuole della Penisola e non solo.

Foto di archivio: veivolo portato qui nel 1980 molto probabilmente, a seguito della radiazione degli anfibi Grumman HU16 Albatross di fabbricazione americana e in servizio ricerca e soccorso (SAR) con il 15° Stormo dell'Aeronautica Militare

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione