gli spettacoli
La stand up comedy sul palco del Centro Giovani, sei comici a Monfalcone

Attesi sei nomi della stand up italiana grazie alla collaborazione con il Teatro Miela di Trieste, primo appuntamento con Salvo Di Paola a febbraio.
Il Centro Giovani Innovation Young di Monfalcone promuove “StandUp!”, la rassegna di stand up comedy che vedrà la sua prima edizione nell’imminente 2024. Il Centro aveva già annunciato che il neo-brand Up!24 non si sarebbe fermato al solo evento del Capodanno, ma si sta già adoperando per creare nuove iniziative da far vivere ai giovani del territorio. Grazie alla collaborazione con il Teatro Miela di Trieste, sono state definite sei date in cui andranno in scena giovani talenti della comincità italiana.
Gli appuntamenti, che proseguiranno da febbraio a maggio, avranno luogo nella Sala Gaber di Monfalcone, la cui capienza è di un centinaio di persone. “Questi sono artisti che si sono fatti notare tramite i canali social, hanno costruito un seguito attraverso questo tipo di promozione. — spiega Massimo Navone, direttore artistico del Teatro Miela — Portarli nel Centro e non in un teatro istituzionale, li porrà a contatto diretto col pubblico. Sarà un occasione bella ed entusiasmante per i ragazzi”. Gli spettacoli si terranno alle ore 20 a ingrasso gratuito, previa prenotazione via email a: innovation_young@comune.monfalcone.go.it.
I ragazzi del Centro si stanno occupando per creare opportunità per i giovani, tra lavoro, impresa, arte, musica e altre attività: un progetto che chiede di stare al passo coi trend dei social. La stand up comedy si è fatta strada in Italia arrivando da mondo anglosassone: diversa dal cabaret, è un umorismo graffiante, spesso contro il politically correct e che fa riflettere, con ironia, su tematiche che interessano veramente i giovani. Gli artisti sul palco spazieranno dal macrotema della vita in simbiosi dei social, alla solitudine che si prova fuori da quel mondo patinato e digitale.
Parleranno della loro vita, lgbt, bullismo, molestie, scherzeranno anche sulla loro disabilità. Faranno battute sull’Italia di oggi, insomma, tutti gli spettacoli susciteranno risate dai vari frammenti di realtà che i giovani oggi vivono. I comici che saliranno sul palco nei prossimi giovedì sono: il 15 febbraio Salvo di Paola, il 22 febbraio Sofia Gottardi, il 14 marzo Matteo Fallica, il 21 marzo Sandro Canori, il 18 aprile Francesco Fanucchi e il 2 maggio Sandro Cappai. “Non c’era fino ad adesso un’offerta di questo genere in regione. — dichiara Gabriele Bergantini, consigliere delegato ai giovani — Il nostro obiettivo è partire da zero e far crescere questa rassegna dei prossimi anni”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
