×

Davide, Emanuele e Matteo spiegano i segreti della finanza online a Gorizia

l'associazione

Davide, Emanuele e Matteo spiegano i segreti della finanza online a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 09 Mar 2023
Copertina per Davide, Emanuele e Matteo spiegano i segreti della finanza online a Gorizia

L'idea di tre ragazzi di spiegare i segreti della finanza online, «la persona sia responsabile prima di investire».

Condividi
Tempo di lettura

La finanza è uno dei grandi temi che più di tutti si è sviluppato in forme inimmaginabili nel corso dei secoli. Al netto di internet e delle nuove frontiere, però, i concetti e le possibili fregature seguono spesso uno schema classico. Tre studenti universitari a Gorizia hanno voluto cercare di fare un po’ di chiarezza in questo senso, dando vita all’associazione Genesys Financial: si tratta di Davide Zonta, Emanuele Leone e Matteo Garlatti Costa (nella foto), iscritti al corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche.

Una passione, quella per l’economia, nata parallelamente agli studi in via Alviano e coltivata attraverso le community online. Oggi, sono loro che aiutano le persone nel districarsi tra proposte e opportunità legate a crypto, bitcoin e molto altro grazie al ciclo di incontri in sala Dora Bassi partito lo scorso ottobre, che proseguirà tra aprile e maggio. “Il nostro focus - spiega Zonta - è sugli asset digitali ma rispettando tutele e opportunità del singolo. Vogliamo che, prima di un investimento, la persona sia responsabile e solo dopo prenda una decisione ponderata”.

Nato da nemmeno un anno, il sodalizio ha già iniziato a farsi conoscere non solo a livello locale. Tra le collaborazioni strette in questi mesi, c’è quella con la Dfinity Foundation, uno dei più grossi istituzioni internazionali di divulgazione nel settore, soprattutto per quanto riguarda le blockchain. Ci sono poi Scaling Parrots, Bubble Nft, Elk Finance e Confindustria Alto Adriatico. Quest’ultima patrocina anche gli eventi insieme al Comune e all’Ordine dei giornalisti, con le serate che sono riconosciute come momenti formativi per gli iscritti all’albo.

I tre ragazzi, tutti arrivati in riva all’Isonzo da fuori e per seguire i corsi di via Alviano, sono stati contatti anche per partecipare a summit ed eventi a tema. Come il 17 e 18 giugno in Val di Fassa, dove si parlerà di economia digitale e turismo, mentre già ad aprile saranno partner del Web 3 digital summit in Val Policella. I loro stessi appuntamenti hanno richiamato tra il pubblico anche diversi imprenditori che operano nel settore e che hanno base a Gorizia e dintorni. Ad aprile si parlerà anche di Nft, per capire se è una bolla o un qualcosa di più stabile.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione