Sandra Savino nel governo, le richieste di Ziberna: «Sostegno a Gorizia»

Sandra Savino nel governo, le richieste di Ziberna: «Sostegno a Gorizia»

la nomina

Sandra Savino nel governo, le richieste di Ziberna: «Sostegno a Gorizia»

Di Redazione • Pubblicato il 02 Nov 2022
Copertina per Sandra Savino nel governo, le richieste di Ziberna: «Sostegno a Gorizia»

Il sindaco plaude la nomina della collega di partito, Diego Moretti (Pd): Incapacità amministrativa.

Condividi
Tempo di lettura

La nomina di Sandra Savino (nella foto) a sottosegretario all'Economia trova il plauso del sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, che sottolinea anche i ruoli del ministro dei rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, e la viceministra all'Ambiente Vannia Gava. "Non posso che esprimere una grande soddisfazione in particolare per la nomina della amica Sandra Savino - così il primo cittadino -, già prefigurata in campagna elettorale dai vertici di Forza Italia che ringrazio per aver nuovamente mantenuto la loro promessa".

"L'esperienza della Savino nell'ambito finanziario - rimarca -, acquisita nella sua professione ma anche nelle importanti esperienze nella giunta comunale prima e regionale poi, oltre a quella parlamentare, rappresenteranno un valore aggiunto per tutto il territorio a fianco di un ministro di riconosciuta competenza. Nella conversazione che abbiamo avuto subito dopo la sua ufficializzazione, Savino mi ha assicurato il totale sostegno alle legittime aspettative di Gorizia".

Ziberna preannuncia di voler rappresentare "a diversi ministri del governo nazionale criticità ed opportunità del nostro territorio chiedendo loro un incontro di approfondimento. La Capitale europea della cultura, infatti, è una opportunità che si declina in numerosi ambiti di sviluppo e crescita per un vasto territorio. Con il ministro della cultura non parleremo solo di risorse ed eventi, da GO! 2025 al riconoscimento del Collio/Brda da parte dell'Unesco, ma anche di personale della Biblioteca statale Isontina e della Soprintendenza (entrambe in gravissima sofferenza), senza i cui pareri le opere pubbliche non partono".

In agenda anche un colloquio con il nuovo ministro della Giustizia, Carlo Nordio, con cu "affronteremo il problema anche dell'organico del Tribunale, della Procura della Repubblica e del carcere di Gorizia. Importante sarà anche l'incontro con il ministro alle Infrastrutture (Matteo Salvini, ndr). Argomenti che tratteremo, tra gli altri, saranno anche il rafforzamento dell'organico delle forze dell'ordine, particolarmente sotto stress nella nostra area, ma anche i corsi universitari di respiro europeo e di importanti strumenti come la Zese, oltre alle criticità di una frontiera che soffre una diversa fiscalità d'oltre confine".

"La lista è lunga, il lavoro è moltissimo ed il tempo a disposizione invece no" conclude il capo della giunta. Dal Partito democratico, il capogruppo in consiglio regionale Diego Moretti ribatte: "Il sindaco Ziberna, anziché appellarsi al governo, pensi ai molti problemi del Comune di Gorizia che dipendono dall'incapacità amministrativa sua e dei suoi assessori". Per il dem, "non solo nel precedente mandato il sindaco ha avuto palesi difficoltà a coordinare la sua stessa maggioranza, ma anche negli ultimi atti è sempre più evidente il commissariamento che la Regione sta attuando nei confronti del Comune su Nova Gorica-Gorizia 2025".

"Commissariamento - incalza - attuato per la palese incapacità di gestire la complessità dell'evento e la significativa massa di denaro da gestire e investire". Secondo Moretti, inoltre, esiste "un altro aspetto: il fatto che nell'ultimo assestamento di bilancio regionale il Comune sia stato finanziato per 40mila euro". Il capogruppo conclude invitando "anziché fare la consueta passerella di congratulazioni con relativi appelli" a non nascondere "la polvere sotto il tappeto e affronti in prima persona questioni prioritarie".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×