a Gorizia
Campus scolastico nell'ex ospedale, 40mila euro per la variante

Botta e risposta tra Diego Moretti e Chiara Gatta, il dem: giunta commissariata.
La nuova manovra regionale di assestamento finanziario porterà 40mila euro nelle casse comunali di Gorizia. La cifra, stanziata dalla giunta Fedriga, servirà alla redazione della variante urbanistica propedeutica alla realizzazione del nuovo campus scolastico, che prenderà posto nell’ex ospedale vecchio di proprietà di Asugi ed Ente di decentramento regionale. Uno stanziamento che ha attirato le critiche dell’opposizione, a partire dal capogruppo del Pd, Diego Moretti, che ha parlato di “finanziamento assurdo da chiarire”.
Il dem definisce inaccettabile che, “mentre i piccoli comuni fanno fatica a trovare risorse finanziarie per le spese correnti”, si finanzi con questo atto “un incarico per una banale variante al piano regolatore esclusivamente di carattere normativo”. Accuse respinte dall’assessore comunale all’Urbanistica, Chiara Gatta, che ricorda come l’area interessata dal maxi intervento è di proprietà regionale: “Nessun regalo - puntualizza - né la somma è legata alla Capitale europea della cultura 2025, come Moretti ha invece sostenuto”.
All’interno del lavoro che dovrà essere redatto, affidandolo a un soggetto terzo, ci sarà anche l’adeguamento al Piano paesaggistico regionale. “Senza questa variante - rimarca Gatta - non è possibile approvare nemmeno il progetto preliminare. Moretti o ha informazioni errate o le manipola”. Il documento sarà realizzato nel 2023, andando a modificare anche l’area strategica del sito a ridosso del confine. Per l’esponente del centrosinistra, invece, la misura testimonia come l’amministrazione Ziberna “si è fatta ‘commissariare’ dalla Regione”.
“A fronte di un assestamento autunnale da 280 milioni di euro - ancora Moretti -, abbiamo chiesto alla giunta regionale di essere particolarmente prudente nell’elargizione dei soldi pubblici. Dare 40mila euro per una banale variante normativa al Piano regolatore è qualcosa che grida vendetta. Lo stesso vale per il previsto campus scolastico, senza nemmeno che vi sia l'evidenza di uno studio preliminare di fattibilità sul territorio. I medi e piccoli comuni, specie se non sono ‘amici' di questa giunta regionale, vengono emarginati”.
Nella foto: il retro dell'ex ospedale civile di Gorizia
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
