La satira con il vino in mostra a Gorizia, vignette in Mediateca Casiraghi

La satira con il vino in mostra a Gorizia, vignette in Mediateca Casiraghi

l'esposizione

La satira con il vino in mostra a Gorizia, vignette in Mediateca Casiraghi

Di Redazione • Pubblicato il 19 Feb 2024
Copertina per La satira con il vino in mostra a Gorizia, vignette in Mediateca Casiraghi

Le ampie vetrate permettono al passante di curiosare l’esposizione della mostra, a dare il benvenuto l'opera del maestro Valerio Marini.

Condividi
Tempo di lettura

La mediateca Ugo Casiraghi, in via Bombi 7 a Gorizia, ospita la mostra della 24.ma edizione di Spirito di Vino, concorso promosso dal Movimento turismo del Vino Friuli Venezia Giulia che conta oltre 95 cantine associate ed è presieduto da Elda Felluga. Le vignette e le illustrazioni satiriche dedicate al mondo del vino, sapranno sicuramente regalare sorrisi e inediti spunti di riflessione su temi storici, di attualità e di costume, rivisti con la graffiante ottica satirica che da sempre contraddistingue questo concorso che negli anni ha coinvolto vignettisti e illustratori da tutto il mondo.

La mediateca si colloca al piano terra del Palazzo del Cinema-Hiša Filma, tra la corte Bombi, ai piedi del colle del Castello, e piazza Vittoria. Le ampie vetrate permettono al passante di curiosare l’esposizione della mostra che si distribuisce all’interno delle sale della mediateca. Il benvenuto viene dato direttamente da un’opera del maestro Valerio Marini, con la vignetta che celebra l’arrivo dei festeggiamenti di Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della Cultura 2025. «Un entusiasmante traguardo raggiunto per la mia amata Gorizia - afferma Marini - da anni il Friuli mi ospita ma per Gorizia nutro una predilezione per la bellezza e la cultura che racchiude».

«Il mio e il nostro grazie per l’ospitalità data - commenta Felluga - va all’associazione Palazzo del Cinema-Hiša Filma, uno dei luoghi più rappresentativi del panorama culturale. Siamo felici che il nostro “viaggio di sorrisi” abbia fatto tappa qui, in questo luogo di confronto e di incontro». Il presidente del sodalizio ospitante, Giuseppe Longo, rileva che gli spazi del palazzo «sono da sempre un contenitore culturale che accoglie una grande varietà di forme artistiche dal cinema alla letteratura, dalla pittura alla danza, dal disegno alla fotografia. Nostro desiderio è che il Palazzo del Cinema possa dialogare costantemente all’interno del panorama culturale transfrontaliero a tutto tondo anche in vista del 2025».

L’esposizione sarà visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 19 fino al 15 marzo. Le trenta vignette selezionate per la mostra arricchiscono il calendario “Spirito di Vino 2024”, divenuto negli anni un ambito oggetto da collezione. Sarà un simpatico riconoscimento donato ai visitatori che, a seguito del tour della mostra, lasceranno il loro giudizio in merito alla visita e alla vignetta da loro più gradita. La Mediateca, dopo Palazzo Krainer, è la seconda “Stanza di Spirito di Vino” a Gorizia. La mostra continuerà il suo viaggio in altre sedi e creerà un interessante percorso che unirà cantine e luoghi simbolici dell'area transfrontaliera, che ospiteranno le vignette raccolte nelle 24 edizioni del concorso.

Questo intinerario avrà il suo culmine a Gorizia con il primo Festival mondiale della (Eno)Satira, un'occasione che unirà la cultura dell'arte e del vino in una cornice storica d'eccezione, coinvolgendo anche i viticoltori locali.

I disegni selezionati sono state valutate da una giuria d’eccezione capitanata dal presidente in carica Alfio Krancic e dal presidente onorario Giorgio Forattini, composta da nomi illustri della satira, del giornalismo e della grafica: Emilio Giannelli (vignettista), Valerio Marini (vignettista), Gianluigi Colin (art and cover editor La Lettura Corriere della Sera), Franz Botré ed Enzo Rizzo (direttore e vicedirettore della rivista Spirito DiVino), Carlo Cambi (giornalista enogastronomico), Paolo Marchi (giornalista, Identità Golose), Aldo Colonetti (filosofo), Fede & Tinto (conduttori Decanter – Rai Radio 2), Francesco Salvi (attore), Silvestro Serra (direttore Touring Club) e da Elda Felluga (Presidente del Movimento Turismo del Vino Fvg).

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×