LA GIORNATA
Romans d'Isonzo ospiterà il Recruiting Day, 12 aziende offrono 60 posti di lavoro
L’iniziativa della Regione Friuli Venezia Giulia favorirà l’incontro tra domanda e offerta di lavoro con il supporto dei Comuni Villesse e Mariano del Friuli. L’evento si terrà il 4 dicembre e le candidature sono aperte fino al 25 novembre.
L’amministrazione comunale di Romans d’Isonzo, per il secondo anno, presenta il Recruiting Day, un’iniziativa organizzata dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Comune di Romans d’Isonzo, il Comune di Villesse e il Comune di Mariano del Friuli, per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. L’evento si terrà il 4 dicembre a Casa Candussi a Romans e coinvolge 12 aziende presenti sul territorio, che offrono complessivamente 60 posti di lavoro.
Le persone interessate a candidarsi devono inviare il proprio curriculum entro martedì 25 novembre 2025 tramite i link (clicca qui) disponibili sulla pagina dell’iniziativa, indicando una o più aziende e, nel campo “Note”, eventuali preferenze per il profilo di lavoro per il quale partecipare alla selezione.
Alla conferenza di presentazione erano presenti diverse autorità locali e regionali, tra cui il sindaco di Romans d’Isonzo Michele Calligaris, il vicesindaco Matteo Gargaloni, la titolare del Servizio di supporto e consulenza alle imprese della Regione Sabrina Marchiol e Anna D’Angelo vice direttore centrale della Direzione centrale Lavoro, formazione, istruzione e famiglia della Regione.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di supportare le aziende nella ricerca di personale qualificato e di offrire ai cittadini nuove opportunità di lavoro. Come ha introdotto Marchiol «raccogliamo innanzitutto le esigenze delle aziende e pubblichiamo le offerte sul portale della Regione. Successivamente, il Centro per l’impiego effettua una preselezione dei candidati. Solo le persone più idonee in base alle competenze e ai requisiti richiesti saranno contattate e invitate a partecipare alla giornata dei colloqui, che si terrà il 4 dicembre».
All’interno della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia opera anche la struttura specialistica Servizi alle Imprese, che offre alle aziende del territorio supporto e consulenza gratuiti su vari ambiti legati al lavoro: dalla ricerca di personale e l’attivazione di tirocini all’individuazione dei fabbisogni formativi, fino agli incentivi per l’assunzione e alla partecipazione a bandi e progetti regionali o nazionali.
Il sindaco Michele Calligaris ha espresso soddisfazione per il ritorno dell’iniziativa a Romans d’Isonzo, sottolineando l’importanza di portare eventi di questo tipo anche nei centri più piccoli. «Il nostro territorio – ha ricordato – è fortemente caratterizzato dalle attività produttive, molte delle quali nate come imprese familiari e poi cresciute fino a diventare realtà industriali di rilievo. La collaborazione con la Regione è per noi uno strumento prezioso, perché dimostra la necessità e la volontà di sostenere concretamente il lavoro».
Il vicesindaco Matteo Gargaloni ha poi ringraziato quanti hanno contribuito all’organizzazione, ricordando l’impegno del Comune nel sostenere le imprese locali. «Provenendo dal settore privato conosco bene le difficoltà nel trovare personale qualificato. Quest’anno abbiamo coinvolto anche il Comune di Mariano, riuscendo a valorizzare un territorio piccolo ma ricco di competenze. È però fondamentale partire già dal mondo scolastico, infatti a Romans abbiamo avviato un progetto che porta i ragazzi delle medie a conoscere da vicino le aziende del territorio, per orientarli in modo più consapevole verso il futuro».
Durante la conferenza, tutte le 12 aziende partecipanti hanno illustrato i profili professionali di cui necessitano, evidenziando le opportunità offerte sul territorio. Tra queste, BO.MA. SRL (Villesse) cerca addetti alla produzione e responsabili marketing strategico, mentre Goriziane Group SPA (Villesse) monta meccanici, operatori autofficina e operatori macchine utensili. Idrocalor SRL (Villesse) seleziona operai termoidraulici junior e senior e K.F.L. Est SRL (Romans d’Isonzo) cerca operai addetti CNC, montaggio e saldatura. Lidio Poian SRL (Romans d’Isonzo) ricerca responsabili qualità e operatori manutenzione/pulizie, mentre Micra SRL (Romans d’Isonzo) assume aiuto manutentore e operatori CNC. New AM Precision SRL (Mariano del Friuli) cerca operatori macchine utensili CNC e addetti qualità.
Ottimax Italia SPA (Gradisca d’Isonzo) assume addetti vendita full e part time e Postir SRL (Romans d’Isonzo) seleziona pressopiegatori e saldatori. Safe Marine SRL (San Canzian d’Isonzo) cerca elettricisti per assistenza tecnica, mentre Schmucker SRL (Romans d’Isonzo) ricerca tornitori e progettisti meccanici. Rosso SRL – marchio Seed (Villesse/Trieste) assume project manager, operai edili e manutentori stradali.
A chiudere l’incontro è stata Anna D’Angelo che ha sottolineato il valore della collaborazione tra istituzioni locali e regionali. «Essere accolti sul territorio e lavorare insieme ai Comuni ci permette di essere più vicini alle realtà produttive – ha affermato – Partiamo da una situazione positiva, con un buon livello occupazionale, ma resta alta la richiesta di personale. Per questo il nostro impegno è conoscere da vicino le aziende e costruire con loro un dialogo continuo. E se le istituzioni locali ci coinvolgeranno anche sul tema delle scuole, noi ci saremo».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















