IL RITROVAMENTO
Ritrovato senza vita Quirin Kuhnert, la conferma delle autorità
Sul posto il sindaco Felcaro. Soccorritori ancora al lavoro per trovare Guerrina Scokaj.
Confermata, dopo un'iniziale smentita, la notizia: il corpo di Quirin Kuhnert è stato ritrovato alle 17.15 senza vita tra le macerie di Brazzano. In un primo momento i soccorritori hanno pensato di poter individuare, nei pressi, anche il corpo della vicina di casa 83enne Guerrina Scokaj. In corso al momento la rimozione del cadavere: il processo sarà lungo e difficoltoso, causa il pericolo di crolli. Sul posto si è appena recato il sindaco di Cormons Roberto Felcaro. Al centro di coordinamento dei vigili del fuoco attende la fidanzata della vittima.
Su Cormons, nel frattempo, si alza un vento freddo ad annunciare ulteriori piogge sul goriziano nella serata di questo già tragico lunedì 17 novembre.
«Le ricerche proseguiranno per tutta la notte - dichiara alla stampa il sindaco Roberto Felcaro - ci sono metri e metri di fango con cui gli operatori devono fare i conti, di conseguenza le operazioni non sono facili». L'ordinanza emessa di concerto con Vigili del Fuoco e Protezione Civile regionale farà poi evacuare circa 84 persone residenti una zona limitrofa alla frana fino a circa 300 metri dal luogo, a causa del pericolo ulteriore rappresentato dall'annunciata allerta arancione; la permanenza in evacuazione durerà fino a che non sarà comunicata la messa in sicurezza dell'area. «Siamo tutti massimamente impegnati, è stata aperta la Coc comunale, attiva tutta la notte presso il Comune, con rappresentanti della Protezione Civile e funzionari comunali a servizio di chiunque avesse necessità» aggiunge il primo cittadino di Cormons.
Profondo il dolore, espresso a nome di tutta la comunità, alla notizia: «Quirin e la sua fidanzata erano venuti a stare nel nostro territorio, hanno aperto un'attività e stavano gestendo un sogno di vita: la comunità voleva loro bene».
Non risultano, secondo Felcaro, altre situazioni di pericolo sul territorio comunale. «Questa mattina abbiamo incontrato l'assessore Riccardi e fatto un ragionamento a 360 gradi su tutti gli interventi che saranno d'ora in poi da fare sul territorio con un ampia necessità di approfondimento e controllo di concerto con la Regione» conclude il sindaco, sottolineando la vicinanza dell'ente a tutti coloro che sono stati colpiti dalla furia di questa "bomba d'acqua".
Il consigliere comunale Giacomo Brandolin dà infine notizia che «è in corso l'allestimento dell'area di ricovero con la Protezione Civile regionale, di Cormons e di altri Comuni a supporto. Degli 84 sfollati si prevede che siano un po' di meno gli ospiti».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















