«Lipizer a rischio», 4 consiglieri intervengono sul caso violiniste

«Lipizer a rischio», 4 consiglieri intervengono sul caso violiniste

le posizioni

«Lipizer a rischio», 4 consiglieri intervengono sul caso violiniste

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 29 Mag 2022
Copertina per «Lipizer a rischio», 4 consiglieri intervengono sul caso violiniste

Consiglieri «sconcertati dal violento attacco mediatico», dito puntato anche contro il sindaco.

Condividi
Tempo di lettura

La polemica sul caso Lipizer appare ancora lontana dallo spegnersi. Dopo l'esclusione di tre violiniste russe dal 41esimo concorso internazionale di Gorizia, parte del consiglio direttivo dell'associazione prende posizione. La prima ad esprimersi pubblicamente contro la decisione, sostenuta in maniera decisa dal presidente Lorenzo Qualli, è stata Giovanna Goddi e oggi arriva la presa di posizione di Giada Piani, Flavio Quali, Riccardo Bertossa e Roberta Marra, che in una nota congiunta hanno voluto replicare a quanto scritto in questi giorni.

Una decisione presa "a tutela della loro immagine e di ogni e qualunque fraintendimento", come scrivono loro stessi. Innanzitutto, puntualizzando che "i sottoscritti sono persone che hanno anche attività professionali al di fuori dell’associazione e sono privati cittadini che nel tempo libero supportano in vario modo gli eventi proposti dal sodalizio musicale". I quattro si sono detti quindi "sconcertati dal violento attacco mediatico verso" l'associazione "che è da sempre un fiore all’occhiello della città di Gorizia per aver saputo unire i popoli e fare ponte culturale".

Aspetto, questo, legato in particolare all’importanza "strategica delle attività culturali e concorsuali" della Lipizer, anche in vista del 2025. "I sottoscritti - proeguono -, su richiesta espressa del presidente Lorenzo Qualli, hanno risposto in modo chiaro e inequivocabile all’ingiustizia dell’eliminazione dei concorrenti russi dal 41mo concorso di violino ma si sono trovati in minoranza all’interno del Consiglio direttivo e pertanto hanno rispettato le decisioni della maggioranza pur essendo contrari a quella deliberazione che è oggetto del contendere da numerosi giorni". Peraltro, "alcuni hanno altresì cambiato la loro opinione nell’immediatezza".

Ciò facendo "avevano espresso questa posizione pensando di agire in maniera solidale verso il popolo ucraino". In ogni caso, il gruppo evidenzia che è Qualli il presidente e legale rappresentante della realtà, "pertanto sarà lui a rispondere delle scelte operate a maggioranza dal Consiglio direttivo, sia di fronte all’assemblea dei soci sia verso l’opinione pubblica". Inutili, peraltro, i tentativi più volte fatti di "un confronto o la riunione di un nuovo Consiglio direttivo ma la risposta è sempre stata negativa, giustificando il diniego con la data già prefissata di un consiglio il 29 giugno 2022".

Piani, Quali, Bertossa e Marra, peraltro, "non ritengono corretto da parte dell’amministrazione comunale aver convocato da un giorno all’altro il Consiglio direttivo e il presidente, in quanto a norma dello Statuto una convocazione è fatta dal presidente stesso o richiesto da tre membri del Consiglio e deve essere riunita entro 20 giorni. Il sindaco avrebbe dovuto chiedere al presidente un confronto e questi vi avrebbe aderito o meno. Il sindaco altresì aveva ricevuto una risposta negativa da parte del presidente e sapeva già il giorno precedente che nessuno si sarebbe presentato in Comune. I sottoscritti valuteranno le azioni da intraprendere a difesa della propria onorabilità".

"Un tanto per correttezza istituzionale e veridicità storica - conclude la nota - Ferma restando la netta contrarietà della decisione presa dal presidente, i sottoscritti chiedono cortesemente alle istituzioni e al mondo della comunicazione di rendersi conto che con toni così accesi e violenti si rischia di far chiudere per sempre una gloriosa associazione goriziana, che tanto bene ha fatto a favore della musica e della cultura". Dal canto suo, il professore a guida dell'associazione ha inoltrato alla stampa locale la comunicazione con cui annunciava già lunedì sera che non sarebbe stato presente al vertice con sindaco e prefetto.

La comunicazione è stata resa pubblica "per porre fine alla continua disinformazione e lasciarci lavorare per volontariato in santa pace, essendo un istituto con personalità giuridica costituitosi il 20/09/1977 con finalità culturali, morali e apolitiche". Inoltre, Qualli nella stessa missiva rimarca di aver invitato una consigliera candidata - ossia Goddi, in lista con Laura Fasiolo - a dimettersi già il 22 maggio "essendo incompatibile la sua posizione con lo Statuto associativo". Invito analogo esteso "agli eventuali consiglieri dissidenti dalle volontà espresse democraticamente dalla maggioranza", così da consentire il proseguo dell'attività.

Dal canto suo, Ziberna replica che "da cittadino e amministratore ritengo che quanto accaduto avrà ripercusioni sul Premio Lipizer. La città condanna questa discriminazione, che getta grave discredito su Gorizia. Io sono intervenuto in modo deciso. La dichiarazione dei componenti del consiglio direttivo significa che, per loro, si tratta di una questione marginale, ma finché sarò sindaco io i rapporti sono cambiati. Non critico l'associazione per quello che ha fatto fin'ora, né questo potrà mai essere messo in discussione, ma la scelta ha già danneggiato la Lipizer e non voglio che qualche schizzo tocchi la città".

"Chi sceglie chi bisogna escludere? - incalca il sindaco- Un domani sarà per il colore della pelle. Questa è stata una decisione personale del presidente, verso tre persone che non hanno alcuna responsabilità. Il direttivo quindi giustifica il Qualli, perché il mio era un invito e lui ha risposto che non aveva tempo perché impegnato".

Nella foto: Lidia Kočarjan, una delle violiniste escluse.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×