Polemica a Romans sull'ex polveriera, opposizione spiazzata dal progetto

Polemica a Romans sull'ex polveriera, opposizione spiazzata dal progetto

le accuse

Polemica a Romans sull'ex polveriera, opposizione spiazzata dal progetto

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 21 Ago 2021
Copertina per Polemica a Romans sull'ex polveriera, opposizione spiazzata dal progetto

Dopo i fondi della Regione, perplessità della minoranza: «Non siamo mai stati avvisati». Calligaris replica: «Solo un primo passo».

Condividi
Tempo di lettura

Non si placano le polemiche politiche a Romans d’Isonzo, sempre più in clima pre-elettorale. L’ultimo caso è scoppiato dopo l’annuncio di finanziamento da parte della Regione del progetto di valorizzazione storica dell’ex polveriera, presentato dall’associazione Invicti lupi per ricreare un villaggio dell’epoca dei Longobardi. L’idea, sostenuta dall’amministrazione comunale del sindaco Davide Furlan, ha quindi ricevuto 100mila euro dal bando Ripartenza per la progettazione e attuazione, spiazzando però parte del Consiglio comunale e non solo.

Come criticato dall’esponente della civica Partecipare, Ilaria Cecot, “parlando con più di un consigliere comunale, sia di maggioranza che di opposizione, ho capito che nessuno sapeva niente ovvero che il consiglio non è stato informato”. All’ex assessore provinciale, sempre più in aperto contrasto con il vicesindaco e candidato Michele Calligaris dopo la rottura a sinistra, si è unito anche il capogruppo di minoranza Stefano Careddu, nonché anch’esso in corsa per la carica di primo cittadino. Nessun critica al progetto in sé, precisa, ma “non siamo stati avvisati”.

Il fondatore della lista Identità e progresso, infatti, ricorda alcuni incontri avvenuti sul tema tra giunta e Aula. “In passato abbiamo più volte discusso - spiega - e verso novembre 2019 è stato convocato un Consiglio comunale informale per parlare di una proposta legata al tiro a segno di Cividale e Sagrado, per trasformare l’area in un poligono. L’anno scorso, poi, è stato affidato uno studio sull’area ad alcuni architetti e ci siamo ritrovati in videoconferenza per parlarne. Questa volta, invece, nessuno è stato avvertito. È solo propaganda elettorale”.

“Sono e siamo come lista felici per il contributo regionale dato all'associazione Invicti lupi - rimarca -. È sicuramente il giusto premio per la passione e l'impegno che da anni portano avanti nella valorizzazione della storia di Romans. Il vicesindaco Calligaris dovrebbe inoltre decidere quale sia il suo ruolo, se quello pubblico o quello di candidato, e non approfittare della sua carica per fare campagna elettorale”. Accuse che il diretto interessato respinge al mittente, che ricorda come l’iniziativa in questione “è coerente con tutto il percorso fatto per valorizzare il territorio”.

Il numero due della giunta cita quindi anche il lavoro per il nuovo Museo archeologico, il cui progetto sarà presentato alla cittadinanza venerdì alle 20.30 a Casa Candussi-Pasiani. Su quanto premiato da Trieste, invece, Calligaris spiega che “questo deriva da una delibera della giunta, che sono pubbliche. Ci è stato proposto e non era opportuno rinunciarvi, sono fondi regionali che possono essere spesi per il bene del territorio. L’area, comunque, è grande e ammette diverse destinazioni. Ci siamo sempre espressi sul tema, sia con le associazioni locali che con i consiglieri”.

Conferma quindi l’obiettivo di voler valorizzare l’ex sito militare “affinché la comunità possa riprenderne possesso. È solo un primo percorso, ce ne possono essere tanti altri per recuperare al meglio l’intera zona”. Ora, quindi, bisognerà procedere con la progettazione, per poi passare attraverso l’Aula nei diversi step. “La scelta è coerente - aggiunge - e bisognerà anche realizzare un piano attuativo, come stabilito dal piano regolatore”. Lo studio per la riqualificazione e valorizzazione sarà seguito insieme degli studenti di Architettura dell’Università di Trieste.

Foto Giunta comunale Romans d'Isonzo/Facebook

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione