Riparte la grande sfida del triathlon a Gorizia, 600 atleti in gara

Riparte la grande sfida del triathlon a Gorizia, 600 atleti in gara

il programma

Riparte la grande sfida del triathlon a Gorizia, 600 atleti in gara

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 09 Giu 2023
Copertina per Riparte la grande sfida del triathlon a Gorizia, 600 atleti in gara

Attesi atleti da tutto il Triveneto e non solo, oltre che dall'estero. L'invito del consigliere Daidone a ideare un percorso transfrontaliero.

Condividi
Tempo di lettura

Diventa sempre più internazionale l’appuntamento del Triathlon Kids & Enduro “Città di Gorizia”, la competizione sportiva organizzata dal Go Tri Team che porterà in città quasi 600 atleti, di cui almeno 400 delle categorie giovanili. Il tutto andrà in scena nel weekend dal 16 al 18 giugno, diviso tra la piscina, il campo sportivo Fabretto e il parco dell’Isonzo di Campagnuzza, nonché parte di via San Michele per la prova ciclistica su strada. Ad anticipare la competizione è la mostra fotografica, allestita in municipio.

Curata dai fotoamatori di Mitteldream, l’esposizione sarà trasferita venerdì prossimo in piscina dove sarà completata con ulteriori pannelli. Seguirà la serata informativa “Nutri le tue Performances” dedicata in particolar modo ai genitori dei piccoli atleti con argomenti che riguardano l’alimentazione, l’integrazione e il fair play e non solo: ci saranno Walter Franz, padre di Josef, un bimbo autistico; Adriano Palliaga, allenatore di basket per parlare di fair play ai genitori; e Cristina Giusto, nutrizionista per una buona spesa.

Le gare saranno divise tra sabato e domenica, con la prima giornata riservata agli Juniores, Senior e Master. “Il circuito è un po’ atipico - ha spiegato il presidente del sodalizio organizzatore, Cristiano Colombo - su distanze di mille metri di nuoto e 5milla di corsa tra il Parco dell’Isonzo e il Fabretto, passando per l’Expomego passando per una gimcana esterna. La gara sarà valida per la Fvg TriCup, l’Alpe Adria Cup e il Calendario nazionale triathlon sloveno”. L’indomani sarà il turno delle giovanili tra i 13 e 19 anni.

La gara regina sarà quella di domenica dedicata ai giovani, con l’accattivante formula Enduro, triathlon adrenalinico che si ripete due volte senza sosta. Per i giovanissimi i percorsi saranno in sicurezza, con l’utilizzo della mountainbike all’interno del campo Fabretto, mentre per i più grandi la frazione di bici si svolgerà sul percorso cittadino di due chilometri multilap con la bici da strada. Per l’occasione, tra le 12 e le 16 saranno chiuse al traffico parte di via San Michele, via Zara e via Capodistria, insieme ad alcuni divieti di sosta.

Attesi atleti da tutto il Triveneto ma anche Croazia, Slovenia e Austria. In ottica transfrontaliera e di Go!2025, il consigliere comunale con delega allo sport, Giulio Daidone, ha invitato la società a progettare un’edizione 2024 già in sinergia con Nova Gorica. Nel frattempo, la sorveglianza e la sicurezza saranno garantite dalla polizia municipale, dai volontari dell’Ipa disposti sul percorso e da un centinaio di volontari del Go Tri Team. Sarà assegnato anche il secondo Trofeo Panathlon, grazie alla collaborazione con il Panathlon Club di Gorizia.

Quest’ultimo promuove le pari opportunità, il fairplay e l’integrazione, riservando un riconoscimento a un ragazzo con disabilità. La ristorazione sarà gestita dal gruppo Alpini di Udine. Colombo e il suo vice, Marco Piano, hanno ringraziato anche Gorizia Nuoto e Pro Gorizia per la concessione degli spazi.

Foto di archivio

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione