i progetti
Recupero borghi: Villesse punta su Casa Assunta, Romans sulle strade

Le due amministrazioni hanno presentato insieme domanda di contributo in Regione, l'obiettivo è intervenire nei rispettivi centri storici.
Villesse e Romans si sono presentate unite davanti la Regione per finanziare il recupero de La Casa di Assunta (nella foto), il progetto di riqualificazione del lascito di Assunta Gobbin. Un intervento importante da 4 milioni di euro, che l'amministrazione comunale villessina vuole adattare - seguendo il testamento della defunta - a funzioni sociali e collettive, su indicazioni della Commissione comunale e su progetto dello Studio Artes. Insieme a questo, il vicino paese punta alla riqualificazione delle principali vie storiche del paese, a partire dall’asse tra via Latina e piazza dei Caduti.
I due Comuni hanno quindi fatto domanda di finanziamento nel bando per “investimenti di valenza territoriale di iniziativa pubblica sovracomunale”. Per quanto riguarda Romans, si intende lavorare anche sulle vie Aquileia, Roma e piazza Candussi, nonché via del Torre. Il programma prevede interventi di valorizzazione per favorire sia il recupero abitativo sia quello commerciale del centro. “L’auspicio di questa collaborazione, che già di per sé ha dimostrato una ottima collaborazione tra i rispettivi uffici tecnici - commentano i due sindaci, Flavia Viola (Villesse) e Michele Calligaris (Romans) - è quello di dare corpo a importanti progettualità di rilancio dei nostri borghi”.
Viola, in particolare, sottolinea come l’intervento sia stato pensato “per dare vita ad un centro diurno con finalità ricreative, culturali e di intrattenimento, dedicato in particolare alle persone anziane autosufficienti: uno spazio generativo, solidale e sperimentale per anziani aperto a tutta la comunità. Nel progetto, infatti, sono stati ideati locali polifunzionali che possono facilmente strutturarsi per attività motorie di ginnastica dolce, di laboratori di cucina, di progetti legati alla memoria e allo scambio intergenerazionale”.
L'omologo romanese, dal suo canto, rimarca la continuità di un progetto generale di rilancio del centro paese: “La riqualificazione di Casa Candussi Pasiani ha valorizzato un ambito storico e architettonico importante del paese, ora è giusto fare altrettanto con gli ambiti originari del paese, dove anche le ristrutturazioni dei privati stanno contribuendo e potranno ancora contribuire a rilanciare l’immagine generale del centro originario. Il tutto è coerente con le già azioni intraprese per la riqualificazione di via del Torre, della quelle a breve potremo presentare le prime idee progettuali”.
A seguire gli esiti del bando, assieme ai primi cittadini, saranno anche i rispettivi assessori ai lavori pubblici, il villessino Tommaso Montanari e la romanese Francesca Bellanca, assieme ai responsabili degli uffici tecnici di Villesse, Lorenzo Rigonat, e di Romans, Gabriella Marega.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
