L'Eredità Gobbin prende forma a Villesse, La casa di Assunta vale 4 milioni

L'Eredità Gobbin prende forma a Villesse, La casa di Assunta vale 4 milioni

il progetto

L'Eredità Gobbin prende forma a Villesse, La casa di Assunta vale 4 milioni

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 14 Ago 2023
Copertina per L'Eredità Gobbin prende forma a Villesse, La casa di Assunta vale 4 milioni

Lo studio di fattibilità sarà presentato alla cittadinanza, si cercano fondi. Il testamento di Assunta Gobbin impone la realizzazione di spazi per anziani.

Condividi
Tempo di lettura

“La casa di Assunta” a Villesse inizia a prendere una forma, almeno sulla carta. Nei giorni scorsi, infatti, la giunta della sindaca Flavia Viola ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per il recupero del complesso immobiliare lasciato in eredità da Assunta Gobbin, nel 2018: un edificio residenziale e un'ex stalla vicino al municipio, da tempo in disuso. Come richiesto dal lascito della donna, originaria del Veneziano e vedova Ghersiach, il tutto avrà essere destinato ad aiutare gli anziani.

“Per ideare gli interventi necessari al riadattamento degli edifici alle nuove finalità - ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici, Tommaso Montanari -, l’amministrazione comunale ha affidato allo Studio Artes di Gradisca la redazione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica ‘generale’, che possa essere attuato per lotti funzionali compatibilmente con le risorse economiche dell’ente”. Il piano, alla fine, ammonta a 4 milioni di euro - su cui si cercheranno finanziamenti -, suddivisi in due lotti principali: l’ex edificio e l’ex stalla, più gli esterni.

L’apposita commissione comunale, rallentata negli anni della pandemia, ha quindi prodotto due possibili progetti: il primo per creare un punto di riferimento e ritrovo per la comunità dove affrontare e sviluppare tematiche quali spazi vivibili, salute, cura e cittadinanza; il secondo per ridurre il rischio di isolamento di una fascia di persone fragili. Si prevede quindi che gli edifici e le relative aree esterne diventino uno spazio diurno, con finalità ricreative e di intrattenimento principalmente rivolto a persone anziane autosufficienti.

Area che sarà comunque aperta a tutta la comunità. “L’ex edificio residenziale - rimarca l’esponente della giunta - verrà completamente riorganizzato per massimizzare la superficie dei locali e renderli adatti alle attività pubbliche e di gruppo. Si prevede che il nuovo assetto dell’edificio consentirà pertanto una capienza di circa cinquanta persone contemporaneamente presenti”. L’ex stalla e fienile, invece, verrà riorganizzato in due spazi principali (l’uno al piano terra e l’altro al primo piano) e in alcune stanze a servizio di questi.

Attraverso l’ingresso principale sarà così possibile accedere al locale del piano terra, che potrà essere destinato allo svolgimento di attività motorie o anche a piccole esposizioni. Al primo piano saranno ricavati un foyer e una sala conferenze potenzialmente in grado di ospitare una settantina di persone. I due fabbricati saranno adeguati alle vigenti disposizioni in materia di contenimento dei consumi energetici per gli edifici pubblici, agendo sia sugli involucri edilizi sia sugli impianti.

Il quadro economico complessivo previsto per l’attuazione dell’intero progetto con la riqualificazione dei due edifici e delle aree esterne è di oltre 4 milioni di euro. L’amministrazione comunale e i tecnici responsabili del progetto illustreranno a breve in un incontro pubblico tutti i dettagli relativi all’intervento, preannuncia Montanari. Le idee erano stata presentate in consiglio comunale già il 30 settembre 2019, seguito dall’incontro con la cittadinanza il 21 febbraio 2020 dove la commissione ha sottoposto un questionario ai presenti.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione