I dati
Quali sono le migliori quote per il prossimo campionato di Serie A?

Vediamo insieme quali sono le squadre favorite per il prossimo anno calcistico in Italia.
Con l’ultimo turno di Serie A ancora da giocare viene un po’ difficile immaginare quale possano essere gli scenari per il prossimo campionato. Ma, grazie a una serie di proiezioni valide, possiamo immaginare quali siano le migliori quote per la Serie A del prossimo anno.
Il calcio è, sicuramente, lo sport più amato dagli italiani e il forte interesse per le scommesse e per tutto ciò che riguarda il campionato è evidente ancor prima che il campionato inizi. Le quote scommesse calcio, dunque, sono già in fibrillazione per il prossimo anno e il comparatore legale di quote è uno strumento molto utile per coloro che hanno voglia di investire un budget sulla possibile vincitrice del prossimo anno.
Ma andiamo con ordine: al momento ancora non sappiamo a chi andrà lo scudetto. A questo punto dell’anno, infatti, con l’ultimo turno ancora da giocare, abbiamo il Napoli con un punto di vantaggio sull’Inter seconda.Tutto può succedere e tutto può determinare le quote calcio per la prossima stagione. Al momento, se le cose dovessero restare come sono e Conte confermasse di allenare gli azzurri per il prossimo campionato, è probabile che il Napoli sia un po’ favorito, anche nella prossima stagione, sull’Inter.
Terza la Juventus, quest’anno martoriata da una brutta gestione dei giocatori e dall’esonero di Thiago Motta. A seguire il Milan, sempre che vada via Conceicao e si trovi un nuovo direttore sportivo e le romane con la Roma arrembante dopo una seconda parte da stagione da scudetto. Interessante, come sempre, il cammino dell’Atalanta, ora terza forza del campionato, ma ancora non ci sono notizie certe sul rinnovo di Gasperini, allenatore del miracolo bergamasco.
Perché il calcio è così tanto amato e cosa aspettarsi
Una piccola riflessione sul calcio è d’obbligo, soprattutto in un paese come il nostro in cui il mito del Tototalcio è ancora vivissimo. Per anni abbiamo visto i nostri padri e nonni perpetrare il rituale della schedina e, ancora oggi, con le scommesse, questo si ripete a ogni partita. Il calcio fa parte dell’immaginario italiano perché siamo sempre stati bravi in questo sport, popolare e viscerale, che tocca il basso e l’alto, viaggiando sopra ogni classe sociale e alimentando tradizione e innovazione.
Ora, poi, con l’Inter in finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain si va a esplorare il futuro senza certezze ma con la consapevolezza che stiamo facendo bene, che siamo tra le prime squadre d’Europa. Certo, se l’Inter dovesse vincere, a quindici anni dal famoso “triplete” di Mourinho, ci sarebbe ancora maggiore attenzione sul nostro campionato. In più, con i Mondiali 2026 negli Stati Uniti che avranno un impatto economico e mediatico incredibile, se dovessimo riuscire a qualificarci (dopo ben due edizioni senza la nostra presenza), questa sarebbe la ciliegina sulla torta di un movimento che, con qualche attenzione in più per il settore giovanile, potrebbe regalare non solo soddisfazioni ma grandi introiti da parte di sponsor internazionali. Non dimentichiamoci, infatti, che il calcio va avanti, che strizza l’occhio alla tecnologia, che sta ampliando il giro d’affari e l’Italia ha gli occhi puntati sia per il valore sportivo che per quello culturale (boom di turisti per Gorizia Capitale della Cultura 2025).
In verità, non è possibile dare quote calcio esatte in questo momento ma, già dopo il Mondiale per club che si disputerà tra un mese e con i primi acquisti del mercato estivo, sarà possibile stilare quote scommesse più verosimili.
Foto: https://pixabay.com/photos/football-ball-sport-grass-field-1419954/

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
