la visita
Il polo liceale sloveno incontra il prefetto, studenti ospiti a Gorizia

Nel corso del tradizionale incontro con i ragazzi, il prefetto ha sottolineato l'importanza di far conoscere ai ragazzi le istituzioni cittadine.
Questa mattina, il prefetto di Gorizia Raffaele Ricciardi ha ricevuto al Palazzo del Governo gli studenti delle prime classi del polo liceale delle scuole slovene cittadine, accompagnati dai professori Livio Semolič e Karen Cossutta. Nel corso del tradizionale incontro con i ragazzi, il prefetto li ha salutati e dato loro il benvenuto in lingua slovena. Ha quindi sottolineato la particolare importanza di far conoscere ai cittadini di domani le istituzioni cittadine.
Queste, ha rimarcato, sono al servizio della popolazione e di tutte le comunità che ne sono espressione. Ricciardi ha inoltre evidenziato la straordinaria opportunità, per i giovani, di vivere in un territorio da sempre caratterizzato da una tradizione di accoglienza e multicultura che, ha ricordato, nel 2025 vedrà le città Gorizia e Nova Gorica essere Capitale europea della Cultura. Il prefetto ha poi ricordato i numerosi casi in cui le istituzioni italiane e slovene hanno collaborato in maniera proficua per la risoluzione di problematiche transnazionali.
L’ultima di queste è stata in occasione del disinnesco, avvenuto lo scorso 23 luglio vicino a piazza della Transalpina a Nova Gorica, ma a poche decine di metri dal territorio nazionale, di una bomba d’aereo della Seconda guerra mondiale da 500 libre. Al termine dell’incontro, Semolic ha donato al prefetto un libro sulla storia della comunità slovena in Italia, ricevendo in cambio una pubblicazione su Gorizia, simbolica testimonianza di un processo di integrazione tra le due comunità di cui le nuove generazioni sono al contempo protagonisti ed artefici.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
