il progetto
La passeggiata tra natura e città, Nova Gorica riscopre il suo Corno

Investiti oltre 300mila euro, il percorso tra natura e centro città. Il sopralluogo.
Le operazioni di riqualificazione del torrente Corno è al centro dell'attenzione anche a Nova Gorica. Mentre a Gorizia proseguono i lavori alla Valletta, oltreconfine è alle prese un ulteriore progetto per valorizzare il corso d'acqua. Oggi il sindaco Klemen Miklavič ha visitato il cantiere, insieme al capo del servizio Investimenti Simon Mlekuž e all'esperto Zoran Ušaj. "Stiamo restituendo l'acqua alla città - ha spiegato il primo cittadino -. Il primo passo era realizzare un impianto di depurazione, permettendo la presenza di animali, rane, pesci e uccelli ai margini dell'area urbana e all'inizio dell'area naturale".
"Lungo il percorso - ha sottolineato - abbiamo piantato cinque nuovi gelsi, cinque nuovi salici e dieci rose rampicanti sugli edifici, che adorneranno e arricchiranno l'area. C'è anche una siepe lungo il sentiero, insomma il verde non manca". La zona interessata è quella che collega in bici e a piedi tra Trubarjeva ulica e Delpinova ulica, passando per la scuola elementare Fran Erjavec e il sentiero sottostante la Castagnevizza. Quasi un chilometro di tracciato, diviso in due sezioni, che prevede la sistemazione a livllo sportivo e pedonale, in direzione est-ovest. Il percorso è quindi di 910 metri, largo tre metri, con siepi e staccionate ai bordi.
L'investimento è cofinanziato con fondi europei per il rilancio dei nuclei urbani. Si tratta di rivitalizzare le aree degradate e allo stesso tempo di creare una rete di ciclabili in città. Per gran parte, non sarà un'area riservata alle bici ma una passeggiata, con la pista che sarà invece collegata con Delpinova ulica. “Abbiamo ottenuto un sentiero - ha aggiunto il sindaco - per anziani, genitori con bambini piccoli e famiglie. Abbiamo quindi riservato la zona a chi sarebbe stato altrimenti disturbato dal traffico delle biciclette. Allo stesso tempo, abbiamo ascoltato chi temeva il passaggio delle moto lungo il tracciato della ciclabile".
Sono stati installati nuovi cartelli stradali anche sulla nuova area mista, a norma di legge. “La segnaletica - ha commentato Simon Mlekuž - è stata impostata in conformità con le normative e la soluzione del progetto. Abbiamo ricevuto alcune domande dai cittadini sul significato dei segnali perché per loro erano vaghi. Tuttavia, non possiamo cambiare la segnaletica, poiché qualsiasi modifica significherebbe uno scostamento dal regolamento". Sono state allestite nuove panchine, cestini della spazzatura e illuminazione pubblica. Il valore dell'opera ammonta a oltre 313mila euro.
Nel dettaglio, la fase uno - ossia l'area di misto ciclopedonale - è cofinanziata nell'ambito dell'operazione di Investimenti territoriali totali (Ctn) "Istituzione di una rete ciclabile connessa di Nova Gorica" per un importo di 34.203,49 euro dal Fondo europeo di sviluppo regionale. La seconda, invece, sarà cofinanziata dall'operazione "Disposizione dell'argine Corno - sistemazione del sentiero", stimata in 153.256,37 euro dal Fondo di coesione europeo.
Foto: Mateja Pelikan
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.




Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
