L’APPROVAZIONE
Ok alla Consulta Giovani, a Ronchi il consiglio comunale sposa l’idea di De Benedittis

Voto unanime per la mozione dall’esponente di ‘Ronchi al Centro’, «l’obiettivo è integrare i giovani nella vita politica».
I giovani di Ronchi potranno presto avere una voce ufficiale all’interno della vita politica e amministrativa della città. Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale è stata approvata la mozione del giovane consigliere Nicola De Benedittis per l’istituzione della Consulta Comunale dei Giovani, un organo consultivo e propositivo rivolto ai ragazzi tra i 16 e i 25 anni residenti nel comune.
«L’istituzione della Consulta Comunale dei giovani può rappresentare un’opportunità concreta di dialogo tra amministrazione e nuove generazioni – si legge nella mozione presentata da De Benedittis – una simile esperienza può stimolare il protagonismo giovanile, la proposta di progetti e iniziative, nonché un confronto costruttivo su temi rilevanti come l’ambiente, la cultura, lo sport, l’istruzione e il benessere sociale». E ancora il documento: «promuovere la partecipazione dei giovani residenti nel territorio comunale alla vita politica e amministrativa, attraverso strumenti che ne valorizzino idee, opinioni e proposte».
Nella mozione si sottolinea come i giovani abbiano «il diritto di essere ascoltati e coinvolti nei processi decisionali che riguardano il loro futuro». Per questo, il Consiglio comunale ha impegnato il sindaco e la Giunta a istituire la Consulta giovani - composta da ragazze e ragazzi tra i 16 e i 25 anni residenti nel Comune – e a predisporre un apposito regolamento che ne definisca il funzionamento, le modalità di elezione o designazione e i rapporti con l’amministrazione. È inoltre prevista la creazione di un coordinamento periodico tra la Consulta dei Giovani e il Consiglio comunale, per garantire che le proposte dei giovani trovino reale ascolto e spazio di confronto.
Durante il consiglio tutti i punti proposti sono stati approvati e il voto è sttao unanime – così ha raccontato De Benedittis – con due interventi positivi da parte del consigliere dell’opposizione Boris Dijust e del vicesindaco Enrico Papais. «La mozione si basa su un tema che mi sta molto a cuore – sono state le parole di De Benedittis – ovvero cercare si avvicinare i giovani alla politica e renderli più partecipi alle decisioni del territorio cercando di creare un cambio generazionale nella politica locale».
Anche il sindaco di Ronchi dei Legionari Mauro Benvenuto si è mostrato entusiasta, aggiungendo che «credo fermamente nel valore, nelle idee e nell’entusiasmo dei giovani. Sarà uno spazio di confronto, di crescita civica dove i giovani potranno esprimersi, avanzare proposte e quindi contribuire in modo attivo alla società».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
