I due sindaci raccontano GO! 2025 a Berlino, il confine conquista l'ITB

I due sindaci raccontano GO! 2025 a Berlino, il confine conquista l'ITB

la kermesse

I due sindaci raccontano GO! 2025 a Berlino, il confine conquista l'ITB

Di Redazione • Pubblicato il 07 Mar 2024
Copertina per I due sindaci raccontano GO! 2025 a Berlino, il confine conquista l'ITB

Ieri sono stati ospiti i sindaci di Gorizia e Nova Gorica, presentando l'appuntamento internazionale anche nello stand italiano. Lavoro con tour operator internazionali.

Condividi
Tempo di lettura

Una giornata dedicata a Nova Gorica e Gorizia, quella appena trascorsa alla Borsa internazionale del turismo (Itb) di Berlino. La Slovenia ha portato infatti l'appuntamento della Capitale europea della cultura 2025 al centro del proprio stand, ospitando ieri i sindaci delle due città. Entrambi hanno incontrato, tra le altre cose, una delegazione dalla città tedesca di Chemnitz, che condividerà il titolo internazionale assegnato dalla Commissione per il prossimo anno.

Lubiana ha dedicato un particolare focus alle esperienze artistiche e culturali alla kermesse. A caratterizzare lo stand sloveno è la riproduzione dell'iconico rosone di piazza Transalpina-trg Evrope sul pavimento, elemento che ha attirato molto l'attenzione dei visitatori. «La presentazione dei nostri luoghi - ha commentato il primo cittadino di Nova Gorica, Samo Turel - è stata molto ben riuscita con un video promozionale speciale della nostra area e con il famoso fatto che in questa piazza si può stare con un piede in Slovenia e uno in Italia».

«La nostra partecipazione - è il commento del sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna - ha suscitato tantissimo interesse e curiosità tra gli operatori turistici e gli addetti ai lavori presenti, ovvero i soggetti che confezionano i pacchetti e li vendono alle agenzie. La sala era stracolma nello stand italiano nel padiglione dell’Agenzia nazionale del turismo Enit in cui abbiamo presentato Go! 2025 con Promoturismo, nell’incontro moderato da Barbara Gruden, giornalista triestina corrispondente della Rai».

«Io ho parlato sì della parte turistica - ha evidenziato - ponendo l’accento sulla posizione centrale di Gorizia tra tante attrazioni e punti strategici, ma mi sono soffermato soprattutto sull’emozione che crea la nostra Capitale. Il confine che per tanti anni è stato divisivo invece oggi rappresenta il dialogo e la cooperazione. Ho spiegato come stiamo lavorando gomito a gomito per presentare radici, storia e cultura di un territorio che ha deciso di crescere insieme, sommando e valorizzando le rispettive caratteristiche».

«Valuto positivamente la nostra presentazione - ha rimarcato Turel - e credo che abbiamo suscitato molto interesse, quindi spero che i turisti tedeschi e anche quelli da tutto il mondo ci visitino già nel 2024, soprattutto nel 2025». Anche Erika Lojk, direttrice dell'ente pubblico per il turismo di Nova Gorica e della Valle del Vipacco, si è detta soddisfatta: «Siamo sorpresi positivamente dalla reazione dei visitatori alla nostra storia senza confini. Gli organizzatori di viaggi turistici chiedono date specifiche degli eventi nel 2025, poiché desiderano preparare programmi turistici speciali per visitare la nostra destinazione in quelle date».

«Oltre alla storia della Capitale europea della Cultura - ha aggiunto - presentiamo l'intera offerta della nostra destinazione, dalla cultura, al vino e alla cucina, fino alle attività all'aperto. C'è un notevole interesse da parte degli organizzatori di viaggi nell'elaborare programmi di più giorni per visitare i nostri luoghi». Turel, insieme ai rappresentanti del Zavod GO! 2025, sarà ospite stasera dell'ambasciatore sloveno a Berlino, Ana Polak Petrič, che ha contribuito alla presentazione dell'appuntamento all'Itb nella capitale.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione