La piazza Transalpina alla Borsa del turismo di Berlino, Lubiana punta sul 2025

La piazza Transalpina alla Borsa del turismo di Berlino, Lubiana punta sul 2025

l'occasione

La piazza Transalpina alla Borsa del turismo di Berlino, Lubiana punta sul 2025

Di Redazione • Pubblicato il 04 Mar 2024
Copertina per La piazza Transalpina alla Borsa del turismo di Berlino, Lubiana punta sul 2025

L'appuntamento della Capitale europea della cultura 2025 sarà al centro dello stand sloveno, lavoro in tandem con la tedesca Chemnitz.

Condividi
Tempo di lettura

La Borsa internazionale del turismo di Berlino è pronta a partire e un posti di rilievo ce l'avranno Nova Gorica e Gorizia. Alla fiera, in programma dal 5 al 7 marzo, ci sarà infatti la Slovenia sotto l'egida dell'Ufficio del turismo sloveno e uno stand dedicato a GO! 2025. Il tema principale scelto sono la cultura e l'arte, motivo per cui è stata invitata a partecipare la Capitale europea della Cultura 2025. Il progetto transfrontaliero avrà così l'opportunità di presentarsi alla più grande fiera turistica del mondo, con un'affluenza prevista di circa 24mila partecipanti.

Lubiana dedicherà particolare attenzione al programma del prossimo anno, con gli operatori del settore che si occuperanno dell'animazione presso lo stand. Per questa occasione è stato preparato un nuovo video promozionale e una nuova brochure culturale e turistica, che attireranno i visitatori con immagini suggestive e interessanti contenuti provenienti dalle sponde dell'Isonzo. Lo stesso stand sarà evocativo, raffigurando piazza Transalpina-trg Evrope sul pavimento. Sarà inoltre distribuita ai visitatori un'opera grafica dell'artista Zora Stančič, creata appositamente per questa occasione.

Nova Gorica e Gorizia saranno collegato alla fiera anche con la città tedesca di Chemnitz, che nel 2025 sarà anch'essa Capitale europea della Cultura. I team delle due capitali, che collaborano da tempo, stanno preparando una presentazione congiunta dei rispettivi luoghi per invitare i turisti a visitare entrambe le mete. Durante tutti i giorni della fiera si terranno "culture & artist travel talk", mentre martedì 5 marzo il ministro dell'Economia e del Turismo, Matjaž Han, sarà presente per l'inaugurazione. Lo stesso giorno si discuterà anche dell'eredità culturale slovena immateriale e dell'inserimento dell'area alpina nella promozione turistica.

Particolare attenzione sarà posta anche sulla musica, attraverso la narrazione di storie. Mercoledì sarà dedicato all'inserimento della Capitale europea della Cultura nella promozione turistica, con la presenza dei sindaci di entrambe le Gorizie, Samo Turel e Rodolfo Ziberna. Mercoledì si parlerà anche della cultura cinematografica, mentre giovedì della presenza dell'arte slovena nello spazio tedesco.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×