IL FATTO
Nuovo infortunio ai cantieri navali: operaio cade da tre metri d’altezza. Il sindaco Fasan, «Fincantieri chiarisca le cause»

Si tratta del secondo incidente sul lavoro nell’area nell’arco di 24 ore. L’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Cattinara e ha riportato traumi a gambe e colonna vertebrale. La «profonda preoccupazione» del primo cittadino.
Nuovo infortunio sul lavoro in Fincantieri, a nemmeno un giorno di distanza dall’incidente legato ad esalazioni di monossido di carbonio che ha coinvolto ieri sera quattro operai in uno dei reparti saldatura del cantiere.
La notizia è giunta nella tarda mattinata di oggi: sempre nell’area dei cantieri navali, un lavoratore è caduto da un’altezza di tre metri. Sul posto è arrivato anche l’elisoccorso, che lo ha trasferito d’urgenza all’ospedale di Cattinara. Fortunatamente, l’uomo non sarebbe in pericolo di vita, ma ha riportato traumi alle gambe e alla colonna vertebrale.
Ad esprimere in una nota la sua «profonda preoccupazione» per i ripetuti e così vicini incidenti sul lavoro occorsi all’interno dello stabilimento è il sindaco di Monfalcone, Luca Fasan.
«Seguo costantemente la situazione per ricevere aggiornamenti sulle condizioni di salute dei lavoratori – dichiara Fasan – ai quali desidero esprimere la mia più sincera vicinanza. A loro e alle loro famiglie va il pensiero e l’abbraccio dell’amministrazione e di tutta la nostra comunità».
«Il frequente ripetersi di incidenti sul lavoro – prosegue il primo cittadino di Monfalcone - rappresenta un campanello d’allarme che deve spingere Fincantieri a fare piena chiarezza sulle cause degli infortuni e a rafforzare tutte le misure necessarie per garantire maggiore sicurezza a quanti operano all’interno del Cantiere cittadino, fornendo risposte chiare e avviando interventi concreti per evitare nuovi episodi».
«La tutela della vita e della salute di chi lavora è una priorità assoluta sulla quale bisogna investire continuamente, affinché nessuno rischi la propria salute mentre svolge la propria professione» conclude il sindaco.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
