Nuove scoperte nel recupero di Villa Luise, tesori da raccontare nel 2025 a Gorizia

Nuove scoperte nel recupero di Villa Luise, tesori da raccontare nel 2025 a Gorizia

il cantiere

Nuove scoperte nel recupero di Villa Luise, tesori da raccontare nel 2025 a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 09 Ago 2024
Copertina per Nuove scoperte nel recupero di Villa Luise, tesori da raccontare nel 2025 a Gorizia

Questi e altri dettagli verranno raccontati al pubblico durante le visite guidate che si effettueranno all'interno del cantiere, nel corso del 2025.

Condividi
Tempo di lettura

Prosegue il cantiere all'interno di Villa Louise, la dimora seicentesca di proprietà della Fondazione Coronini Cronberg, dove entro settembre le fondazioni saranno ultimate e si procederà con il consolidamento delle elevazioni. In corso c'è il cantiere per il secondo lotto, nel quale sono già emerse alcune unicità celate nella stratificazione storica della Villa. In particolare, all'interno dell'ex cappella gentilizia sono state scoperte le fondamenta di quello che potrebbe essere l'abside principale, come anticipato dagli archeologi che sorvegliano gli scavi.

A nord della Torre Ovest è stato inoltre rinvenuto un vano interrato, voltato in pietra, di notevoli dimensioni. Questi ed altri dettagli verranno raccontati al pubblico durante le visite guidate che si effettueranno all'interno del cantiere il prossimo anno durante il calendario di eventi di della Capitale europea della cultura 2025. Gli interventi in questione, iniziati poco prima della primavera, stanno avanzando con maestranze proprie dell'impresa Di Betta di Nimis.

In questi giorni, infatti, l'impresa sta completando l'intervento di consolidamento delle fondazioni della Barchessa Ovest, senza subappaltare le delicate lavorazioni di restauro. Nei giorni scorsi, assieme ai tecnici dell’Ater di Udine, stazione appaltante dei lavori, e al responsabile dell’impresa, il presidente della Fondazione Rodolfo Ziberna, e il direttore Claudio Polverino, nel corso di un particolareggiato sopralluogo hanno fatto il punto sull’avanzamento dei lavori nell'immobile. Ziberna e Polverino hanno espresso soddisfazione per il progredire dei lavori, condividendo l’idea dei percorsi guidati nel cantiere di restauro.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×