Notte rosa e azzurra di solidarietà, Cormons si accende nella domenica di sport

Notte rosa e azzurra di solidarietà, Cormons si accende nella domenica di sport

gli eventi

Notte rosa e azzurra di solidarietà, Cormons si accende nella domenica di sport

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 09 Lug 2021
Copertina per Notte rosa e azzurra di solidarietà, Cormons si accende nella domenica di sport

Tanta attesa per il Giro donne e la finale degli Europi. La vicesindaca Fazi risponde alla minoranza: «Non si sono accorti dell'iniziativa».

Condividi
Tempo di lettura

Sarà un weekend all’insegna dello sport quello che inizierà domani a Cormons e in tutto il Collio. Domenica, infatti, sarà il giorno dell’ultima tappa del Giro d’Italia femminile con partenza da Capriva del Friuli e arrivo nella cittadina, attraverso un percorso ad anello di 113 chilometri che abbraccerà anche Mossa, Gorizia, San Floriano e Dolegna. La decima sfida per le corritrici concluderà un’edizione che ha visto domina fino ad ora la belga Anna van der Breggen, classe 1990 che già l’anno scorso aveva vinto la classifica generale della competizione. Nel 2019, inoltre, aveva trionfato nella nona tappa tra Gemona e Chiusaforte.

Prima di questa fatica, però, le ragazze saranno chiamate a superare la cima del Matajur, partendo da Feletto Umberto. Come sottolineato dallo stesso direttore di corsa Giuseppe Rivolta, nel corso della presentazione delle tappe in regione a Cormons, questa sfida potrà dire molto sulle sorti della vincitrice. Il traguardo finale di domenica verrà invece tagliato attorno alle 17, nella stessa piazza XXIV maggio che ha visto poco più di un mese fa gli atleti del Giro d’Italia maschile. Due ore dopo, si farà spazio a tavoli e stand per animare la serata con la Cena in rosa, che avrà numerosi motivi per festeggiare, oltre alla gara ciclistica.

Non sarà solo l’amore per i pedali, infatti, a contraddistinguere il fine settimana: a Londra sarà la giornata della finale degli Europei, appuntamento che porterà tutta Italia a tifare per gli Azzurri contro i padroni di casa dell’Inghilterra. Per l’occasione, a Cormons sarà organizzato un maxischermo, coinvolgendo il celebre telecronista Bruno Pizzul per un commento live del match, mentre nel centro storico ci saranno banchetti e chioschi enogastronomici. Un appuntamento che non punta solo alla convivialità ma anche alla sfera sociale, essendo inserito nel ricco calendario de "I raggi della solidarietà" per la ricerca contro il tumore al seno.

L’obiettivo, che accumuna i paesi aderenti al Patto per il Collio, è quello di una raccolta fondi a sostegno del team senologico dell'ospedale di Gorizia. Proprio l’arrivo della carovana rosa e il delicato momento che stiamo vivendo hanno spinto le amministrazioni locali a fare squadra, sostenendo l’attività dell'Associazione nazionale donne operate al seno (Andos). “In occasione della festa in città - spiega la vicesindaca Antonietta Fazi - ci sarà uno stand dell’associazione e, tutti i fondi raccolti nel corso delle dieci serate nei diversi comuni, saranno destinati all’acquisto di strumentazione decisa da Asugi per la senologia, che è un’eccellenza del territorio”.

Gli appuntamenti sono iniziati a Capriva il 3 luglio e si concluderà il 19 settembre a Mariano del Friuli. “L’obiettivo è continuare a raccogliere fondi - prosegue l’esponente della giunta Felcaro - perché ottobre sarà il mese della prevenzione al tumore al seno”. Per l’occasione, si sta già lavorando a un evento di informazione sui corretti stili di vita e tutela contro il male. Il tutto legato al binomio sport e salute. Fazi puntualizza poi sulla proposta della minoranza di dedicare anche la Festa dell’uva a questo tema: “Distrattamente, non si sono accorti della nostra iniziativa. Se circolassero di più per Cormons, vedrebbero le locandine degli eventi in corso”.

I volontari dell’Andos saranno presenti in via Cancelleria vecchia per spiegare la campagna e raccogliere eventuali offerte. Saranno anche presenti a tutte le altre iniziative dedicate, come lo show di Catine in programma il 15 luglio a Mossa e nelle altre Notti rosa: San Lorenzo Isontino (22 luglio), Farra d’Isonzo (24 luglio) e Moraro (30 luglio). Sarà anche possibile donare per la causa versando su un conto corrente dell’Andos (Iban IT33Q0306909606100000180543) con causale “I raggi della solidarietà”. Tra gli altri appuntamenti, domenica prossima si esibiranno a Dolegna Sdrindule, Romeo ‘l cjargnel e Claudio Moretti, mentre a fine luglio Galax animerà Medea.

Nella foto: l'edizione 2016 della Notte bianca (Vini Zorzon/Facebook)

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione