LA RIPRESA
Monfalcone, la Protezione civile riparte dopo lo stop a tutte le attività

Dopo l'autotutela scattata lo scorso novembre, la squadra comunale fa ripartire la sua attività. Le modifiche introdotte dal governo.
La Protezione civile di Monfalcone ha ripreso la propria attività. Una ripartenza che avviene a seguito di una modifica normativa apportata da parte del governo, che è intervenuta in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Secondo il recente cambiamento apportato alla normativa precedente, sindaci e coordinatori della Protezione civile non sono assimilabili a datori di lavoro e dirigenti.
Attraverso il decreto legge 145/2023, l’esecutivo nazionale ha infatti introdotto l’articolo 3 bis al decreto legge 81 del 2008, affermando che le disposizioni sulla sicurezza del lavoro si applicano alle attività di Protezione civile nei limiti previsti al Dpcm del 2011, rassicurando quindi i volontari riguardo alle proprie responsabilità.
“La Protezione civile fornisce un servizio essenziale alla nostra città - sottolinea il sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint - abbiamo una squadra composta da 63 volontari che, all’occorrenza, si rimboccano le maniche mettendo a disposizione del territorio il proprio tempo le proprie competenze a titolo gratuito, con interventi che molto spesso sono risultati fondamentali soprattutto in caso di emergenza, come dimostrato anche recentemente in occasione delle mareggiate che hanno colpito il nostro litorale".
"Siamo quindi molto soddisfatti che il governo sia intervenuto in tempi rapidi per modificare una norma che lasciava spazio a interpretazioni che avrebbero potuto compromettere in maniera permanente l’attività della Protezione civile. Sono felice di poter augurare buon lavoro ai nostri volontari per la ripresa di un servizio svolto nell’interesse di tutta la comunità” conclude il primo cittadino.
Foto di archivio
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
