Monfalcone, Fasan risponde a Morsolin e Saullo sul nuovo servizio di assistenza domiciliare: «Polemica ingiustificata»

Monfalcone, Fasan risponde a Morsolin e Saullo sul nuovo servizio di assistenza domiciliare: «Polemica ingiustificata»

LA REPLICA

Monfalcone, Fasan risponde a Morsolin e Saullo sul nuovo servizio di assistenza domiciliare: «Polemica ingiustificata»

Di F.D.G. • Pubblicato il 22 Mag 2025
Copertina per Monfalcone, Fasan risponde a Morsolin e Saullo sul nuovo servizio di assistenza domiciliare: «Polemica ingiustificata»

Il sindaco conferma l’avvenuta creazione di un «servizio di coordinamento» per gestire il momento di transizione e per «garantire immediata copertura» ai casi di intervento più urgenti.

Condividi
Tempo di lettura

Era entrato in vigore da due giorni il nuovo appalto, aggiudicato dalla cooperativa sociale Consorzio Blu, per il servizio di assistenza domiciliare a Monfalcone e nei comuni dell'Ambito, quando in data 3 maggio i consiglieri comunali Cristiana Morsolin e Alessandro Saullo avevano sollevato le loro perplessità sulla gestione della situazione.

Nella loro nota, sulla scia di segnalazioni ricevute da «lavoratrici e famiglie», chiesero delucidazioni all’amministrazione riguardo i «bandi prima presentati e poi ritirati» durante il «cambio d’appalto», puntualizzando anche di voler chiarire «se sono stati trasferiti tutti gli operatori per coprire tutte le situazioni di fragilità» e se, per le situazioni che non prevedevano una continuità di operatori rispetto a quelli precedenti, fosse previsto un «passaggio di consegne».

La risposta del primo cittadino di Monfalcone è arrivata ieri in redazione. Luca Fasan parte dalla questione dell’iter procedurale della gara, replicando che «i termini della gara sono stati sospesi per la necessità di verificare alcuni aspetti del capitolato, al fine di recepire le osservazioni pervenute». «Una volta conclusa la gara – continua Fasan – si è provveduto all’aggiudicazione al Consorzio Blu, con l’esecuzione anticipata per la necessità di dare continuità al servizio».

«Per quanto riguarda il personale – specifica poi il sindaco – è stato assegnato un termine alle ditte accreditate entro il quale fornire al Consorzio Blu la documentazione completa relativa al personale per il relativo assorbimento»; poiché, però, entro tale termine «sono stati trasmessi elenchi parziali o nessun elenco», si è verificato «un rallentamento dell’iter di assunzione degli addetti». Ciononostante, dichiara sempre Fasan, il servizio «ha elaborato un programma di attivazione degli interventi domiciliari, modulato sulla base delle condizioni e della gravità dei quadri clinici per garantire immediata copertura ai casi di persone con bisogni di assistenza continuativa, privi di rete o con rete familiare fragile».

Non è mancata, fa anche sapere il primo cittadino, «nemmeno la costituzione di una “task force” di coordinamento» per accompagnare e gestire quei giorni di transizione a cavallo del primo maggio che i consiglieri di Monfalcone Civica e Solidale definirono come frutto della «scelta politica dell’amministrazione di cambiare completamente il sistema dell’assistenza domiciliare». «Per permettere al Consorzio di completare l’iter previsto dalla clausola sociale – così ancora Fasan - si è ritenuto rilevante anche prevedere un’azione di supporto da parte della Cooperativa Amico, resasi disponibile a fronte della verifica con diversi soggetti del territorio regionale».

Il sindaco della città bisiaca è dunque del parere che «le speculazioni della sinistra cittadina sulle procedure di affidamento del servizio di assistenza domiciliare e quelle relative all’assegnazione del personale non hanno alcun fondamento, essendo basate su presupposti inesistenti». Riferisce anche di aver incontrato personalmente, subito dopo l’affidamento del servizio al nuovo gestore, le rappresentanze e le figure professionali direttamente coinvolte per ottenere le relative informazioni e valutazioni sull’andamento. La situazione, dunque, sarebbe «oggetto di un’ingiustificata polemica da parte di Saullo e Morsolin».  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×