l'attività
Molesta alcune ragazze in un campeggio, arrestato uomo a Monfalcone

Intensificati i controlli della polizia in occasione delle vacanze estive, arrestata una persona accusata di spaccio e sequestrati cinque fucili.
L'intensificare dei controlli da parte della polizia di stato a Monfalcone ha portato all'identificazione di 1.931 persone, controllando 706 veicoli e arrestato quattro cittadini stranieri. In occasione della stagione estiva, al fine di fronteggiare le conseguenze connesse all’aumento dei turisti, sono stati implementati i servizi di prevenzione e controllo del territorio sia per la prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti. Oltre a questo, sono aumentate anche le verifiche di natura amministrativa presso gli esercizi commerciali situati nelle arterie più frequentate, compreso il litorale di Marina Julia.
L’incremento di presenze della polizia e il capillare monitoraggio dei luoghi dove si è registrata una maggiore recrudescenza dei reati predatori e di spaccio hanno consentito di garantire un maggior livello di sicurezza. In particolare è stato arrestato: un soggetto per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, trovato in possesso di 50 grammi di hashish, 3.5 grammi di cocaina, 2 grammi di marijuana, di un bilancino di precisione e della somma di 1.200 euro, presumibilmente provento dell’attività di spaccio.
Fermato anche un uomo per molestie ai danni di alcune ragazze all’interno di un campeggio, nonché per violenza e resistenza agli operatori di una volante intervenuti. Rintracciato anche un individuo in un albergo, colpito da due ordini di carcerazione emessi dal Tribunale dei minorenni di Milano, e un quarto soggetto per violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Lo stesso, in preda a un incontenibile stato di agitazione, è stato messo a disposizione dell’Autorità giudiziaria anche grazie all’utilizzo del taser e dello spray al peperoncino in uso al personale delle volanti.
Inoltre, 41 persone sono state deferite sempre al magistrato per la commissione di vari reati contro la persona e contro il patrimonio, nonché per guida in stato d’ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti. Sono stati sequestrati 3.5 grammi rdi cocaina e 111,4 grammi di cannabinoidi, noficando poi un divieto di detenzione armi del Prefetto di Gorizia a seguito di un ritiro cautelare di cinque fucili da caccia e 235 munizioni, legittimamente detenute da un soggetto che era stato colto a sparare ad alcuni animali selvatici dalla sua abitazione.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
