Marina Julia, ecco gli aggiornamenti dalla ‘Terrazza’: servizio di salvamento nei fine settimana, lavori in corso per l’ombreggiatura

Marina Julia, ecco gli aggiornamenti dalla ‘Terrazza’: servizio di salvamento nei fine settimana, lavori in corso per l’ombreggiatura

LE NOVITÀ

Marina Julia, ecco gli aggiornamenti dalla ‘Terrazza’: servizio di salvamento nei fine settimana, lavori in corso per l’ombreggiatura

Di Federico De Giovannini • Pubblicato il 24 Lug 2025
Copertina per Marina Julia, ecco gli aggiornamenti dalla ‘Terrazza’: servizio di salvamento nei fine settimana, lavori in corso per l’ombreggiatura

Grazie alla società padovana Service4swim vi sarà un bagnino di presidio alla struttura tutti i venerdì, i sabati e le domeniche dalle 9 alle 19. Manca ancora la data d’apertura del chiosco.

Condividi
Tempo di lettura

Giunti a Marina Julia, a gran sorpresa, non c’era alcuna traccia della pioggia e delle nuvole minacciose che hanno coperto i cieli del Goriziano in mattinata. Sulla cosiddetta ‘Terasa de Mofalcon’, nell’area dove verranno collocati i tavolini del futuro bar, erano invece in corso i lavori per la posa dei teli che ne garantiranno l’ombreggiatura, rendendola già fruibile prima che l’attività apra.

Questa la prima delle due novità presentate direttamente sul posto dal sindaco Luca Fasan e dalla consigliera con delega Anna Maria Cisint, affiancati dal personale dell’ufficio tecnico comunale. La seconda, preannunciata da un tipico salvagente arancione ad anello da poco collocato in prossimità dell’area tuffi, riguarda invece l’istituzione di un servizio di salvamento a presidio di pontile e trampolino.

Sarà dunque garantita la sorveglianza di un bagnino tutti i venerdì, i sabati e le domeniche dalle 9 alle 19 fino al 14 settembre (data di fine stagione estiva), grazie alla disponibilità della ditta padovana ‘Service4swim’ con cui il Comune, non potendo assumere in maniera diretta una figura professionale per il salvamento, ha preferito avere un rapporto diretto. Al bisogno, le giornate di servizio potranno essere implementate, mentre – come da condizioni contrattuali – potrà essere sospeso nelle giornate di effettivo maltempo.

Una misura, come dichiarato da Cisint, adottata a seguito della valutazione che i partecipanti al “Progetto Tirocinio Giovani” per la gestione della sicurezza della struttura non possiedono adeguate qualifiche e professionalità rispetto a quelle di un vero e proprio bagnino. «In ogni caso - è stata sempre Cisint a sottolineare - secondo il regolamento di Capitaneria di Porto l’istituzione di un servizio di salvamento nell’area non è obbligatoria. Siamo il primo pontile-diga del Friuli Venezia Giulia che si dota di bagnino. Continueranno comunque anche la presenza e i controlli della Polizia Locale».

Stando a quanto ha riferito dall’ex sindaca e ora consigliera, infatti, la ‘Terasa’ sarebbe stata di nuovo teatro di imprudenti “ragazzate”: la Polizia Locale sarebbe intervenuta proprio ieri sera in seguito alla segnalazione di due adolescenti arrampicatisi sul tetto della struttura del bar. I due non sarebbero stati multati poiché, all’arrivo degli agenti, erano già scesi da dove si trovavano; Cisint e Fasan hanno in ogni caso fatto appello con decisione «alla responsabilità di ragazzi e genitori» per evitare situazioni del genere e «spiacevoli incidenti che potrebbero costare cari».

La domanda che sorge infine spontanea, guardando agli interni ancora non arredati del futuro chiosco (ma già dotati di tutti gli impianti necessari, nonché dei discussi servizi igienici con accesso dall’esterno della struttura) è: quando aprirà? Sarà possibile sorseggiare un aperitivo in mezzo al mare entro la fine della stagione estiva? Allo stato attuale, l’iter legato all’acquisizione della documentazione non consente di stabilire una data inaugurale: solo a conclusione di esso, infatti, potrà cominciare l’allestimento del locale. Secondo Cisint il tutto sarà pronto a settembre, mentre Fasan ha sottolineato il fatto che il servizio si manterrà comunque aperto anche durante il periodo invernale, nell’ottica di un’offerta di servizi che riesca ad andare al di là della sola stagione estiva.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione