il programma
Librinfesta riporta scrittori e libri a Ronchi, «una festa di comunità»

Pronta a partire la nuova edizione della kermesse, tra gli ospiti Chiara Carminati, Tullio Avoledo e Walter Veltroni. Si parte il 10 aprile.
Sarà l’ottava edizione, quella in arrivo a Ronchi dei Legionari, per la collaudata manifestazione Librinfesta. Sarà l’occasione per inaugurare il Palatenda che rimarrà, poi, a disposizione di sodalizi ed enti per la realizzazione di serate ed eventi. A presentare il ricco programma, con ben dieci giornate dal 10 al 20 aprile, 29 appuntamenti, 50 ospiti, 17 incontri con l’autore, tre conferenze e quattro visite guidate, l’assessore Monica Carta coadiuvata dagli uffici comunali.
«Non una festa di libri e di scrittori ma una festa di comunità – così Carta – ed è per questo che abbiamo scelto di non dare un filone unico ma di seguirne vari. Dalle pubblicazioni fino agli incontri con l’autore fino alla riscoperta di luoghi come l’Antiquarium e la Villa Romana, ma anche laboratori per grandi e piccoli».
Un ‘lancio’ non solo per l’ottava edizione ma anche per la nuova responsabile dell’area cultura, Anna Novelli, che sostituisce la ‘storica’ Daniela Vittori, in quiescenza da fine 2023. La manifestazione, tra l’altro, gode del sostegno economico, tramite la vincita di un bando regionale, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia che sostiene con 15mila euro l’intera iniziativa. «In questa edizione – conferma, in ogni caso, Novelli – abbiamo voluto confermare il coinvolgimento e la partecipazione attiva delle scuole».
Eva Ricupero e Ada Fachin hanno ribadito il ricco programma che sarà proposto, coinvolgendo non solo i più piccoli ma anche gli adulti. «Un’iniziativa – ha ricordato il consigliere regionale Diego Bernardis, presidente della V Commissione cultura – che si è ampliata negli anni. Ronchi è culturalmente attiva ed è da esempio per altre realtà locali: in quest’occasione vedo approfondimenti non da poco e ospiti unici». A Bernardis ha fatto eco il sindaco, Mauro Benvenuto, secondo cui Librinfesta «aiuta a spingere il benessere di una comunità, di un vivere meglio in una società più completa».
Tra gli appuntamenti di questa edizione, che prenderà avvio il 10 aprile alle 18.30 con un appuntamento in collaborazione con il Festival dell’Acqua di Staranzano e che vedrà la partecipazione di Sara Segantin e di Miharisoa Rakotovao, due attiviste e divulgatrici, vanno segnalati anche Chiara Carminati con il suo “Nella tua pelle” venerdì 12 aprile, Tullio Avoledo con “I cani della pioggia” il 16 aprile, tutti alle 18.30, Matteo Femia con “Un soffio di venti a Buenos Aires” il 17 aprile alle 20.30, Walter Veltroni con “La condanna”, in prima regionale, alle 18.30 e Piero Dorfles con “Chiassovezzano” il 20 aprile alle 20.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
