l'intervento
Lavori completati nelle scuole a Cormons, Nievo e Pascoli in sicurezza

La spesa complessiva è stata di circa 82mila euro, l’amministrazione comunale ha presentato l’offerta di servizi collaterali alla scuola.
Si sono conclusi i lavori nelle scuole di Cormons che, nelle ultime settimane, hanno conntributio al rifacimento e alla messa in sicurezza dei solai e dei controsoffitti delle scuole “Pascoli” e “Nievo”. La spesa complessiva è stata di circa 82mila euro, di cui 54.954 euro per la prima e di 27.974 euro per la seconda, interamente finanziati dal ministero dell’Istruzione e dal decreto legislativo 254 del 6 agosto 2021.
Per entrambi gli interventi il progetto ha previsto la placcatura dei soffitti delle zone indicate dalla verifica con il sistema certificato “Sicurtecto”, che elimina il pericolo derivante dai fenomeni di sfondellamento.
Oltre a questi lavori di manutenzione straordinaria al polo scolastico cormonese, l’amministrazione comunale ha presentato l’offerta di servizi “collaterali” alla scuola, a partire dal servizio di trasporto scolastico che copre tutto il territorio cormonese. A partire dal prossimo anno scolastico, inoltre, ai fini dell’iscrizione al servizio è necessario effettuare l’accesso al portale dedicato Klinl, autenticandosi con Spid o Carta d'identità elettronica, che consente la compilazione della richiesta e l’invio all’ufficio competente.
Garantito, inoltre, il servizio mensa la cui iscrizione è necessaria solo per gli alunni che non hanno mai usufruito del servizio presso le scuole del Comune di Cormons. L’amministrazione ha previsto anche un servizio mensa per gli alunni frequentanti la scuola media “Pascoli”, allo scopo di agevolare i genitori che, al termine delle lezioni, intendono far consumare il pasto ai propri figli presso la mensa scolastica. Il servizio è comprensivo di un’attività di sorveglianza da parte di personale idoneo di una ditta terza e, si attiverà, solo al raggiungimento della soglia limite di 12 partecipanti. La relativa modulistica è consultabile sul sito del Comune.
Previsti, infine, i servizi di pre e post accoglienza: il primo si rivolge agli alunni della scuola primaria “Manzoni” e “Feltre” mentre il secondo ai soli frequentanti della “Feltre” e iscritti al corso di inglese. Il servizio di pre-accoglienza, il quale si attiva al raggiungimento minimo di 12 persone, ha il fine ultimo di agevolare i genitori che hanno difficoltà ad accompagnare i figli a scuola rispetto all’orario di inizio delle lezioni stabilito dalle autorità scolastiche.
Per quanto riguarda il servizio di post-accoglienza, invece, è riservato agli iscritti del tempo normale che frequentano il corso d’inglese organizzato dall’Associazione ricreativa e culturale genitori della scuola primaria Vittorino da Feltre e, garantisce, la sorveglianza e la consumazione del pranzo, al sacco, post lezioni.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
_64eb17cc78835.jpeg)

_64eb17cc78bf6.jpeg)

_64eb17cc799dd.jpeg)
_64eb17cc79422.jpeg)

_64eb17cc7a0bb.jpeg)
_64eb17cc7a436.jpeg)
_64eb17cc7a761.jpeg)



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
