Lavori nelle scuole a Cormons, interventi ai soffitti di Pascoli e Nievo

Lavori nelle scuole a Cormons, interventi ai soffitti di Pascoli e Nievo

gli interventi

Lavori nelle scuole a Cormons, interventi ai soffitti di Pascoli e Nievo

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 04 Ago 2023
Copertina per Lavori nelle scuole a Cormons, interventi ai soffitti di Pascoli e Nievo

Stanziati in totale circa 81mila euro grazie a fondi del ministero dell'Istruzione, altri 60mila andranno per i plessi di viale Roma e Brazzano.

Condividi
Tempo di lettura

Anche Cormons si appresta a intervenire sul rifacimento e messa in sicurezza dei solai e dei controsoffitti delle scuole “Nievo” e “Pascoli” (nella foto). Nei giorni scorsi, infatti, la giunta comunale ha approvato i due progetti definitivi che hanno ad oggetto lavori di manutenzione straordinaria a seguito delle indagini diagnostiche su solai e controsoffitti delle istituzioni scolastiche.

Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia “Ippolito Nievo”, la relazione redatta dalla società Tecnoindagini srl aveva il fine di verificare lo stato di conservazione dell'intradosso dei solai, attraverso una valutazione del grado di aderenza dello strato di finitura al plafone e ricerca del fenomeno dello sfondellamento, ossia il distacco e la successiva caduta della parte inferiore delle pignatte nei solai in laterocemento.

Lo scopo, quindi, era di rilevare eventuali fenomeni di degrado in atto o la presenza di vulnerabilità. L’esito delle prove e delle analisi ha evidenziato situazioni di pericolo, anche rilevanti, causate dal normale invecchiamento delle strutture, inducendo il proprietario degli edifici - il comune di Cormons - a prevedere opere finalizzate a risolvere le criticità riscontrate.

Esito simile per quanto riguarda la Pascoli visto che, la stessa società, ha rilevato gli stessi problemi della prima. Per entrambi gli interventi il progetto prevede la placcatura dei soffitti delle zone indicate dalla verifica con un sistema certificato, denominato “Sicurtecto”, che elimina il pericolo derivante dai fenomeni di sfondellamento. La somma dei lavori per quanto riguarda quest’ultima ammonta a 54.954 euro, mentre per la Nievo 27.974 euro.

Ad ogni modo i lavori sono interamente finanziati dal ministero dell'Istruzione e dal decreto legislativo 254 del 6 agosto 2021, e dovrebbero essere terminati entro l’inizio delle lezioni a settembre, in modo tale da non causare disturbi agli studenti. Il Comune di Cormons, inoltre, in sede di consultivo di bilancio ha stanziato 60mila euro, che andranno a rafforzare sia le strutture del polo scolastico sia di viale Roma che di Brazzano. Altri 30mila, infine, per un co.progetto Pnrr assieme all'Istituo scolastico di Cormons per la creazione di due aule da adibire a laboratori.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione