l'operazione
Isolati e in balia dell'incendio, soccorsi nove turisti sulla costa di Duino

I turisti rimasti sorpresi dal fumo, tra loro anche un bambino. L'intervento della Guardia costiera.
Intorno alle 13 di oggi, il battello pneumatico B44 della Guardia costiera di Monfalcone, in mare perché impegnato nelle operazioni di sorveglianza estiva “Mare Sicuro”, ha tratto in salvo nove persone tra cui un bambino. Queste sono rimaste sorprese dall'improvviso incendio, sviluppatosi nell’area boschiva retrostante di Duino.
I turisti, infatti, si sono ritrovati in pochi attimi circondati da un fumo irrespirabile e nell’assoluta impossibilità di ripercorrere a piedi il sentiero che li riconduceva alle loro auto, posteggiate in mattinata proprio nell’area da cui vedevano provenire fuoco e fumo. In zona, in quel momento c’era il battello della Guardia costiera di Monfalcone, con a bordo anche gli operatori dei soccorso acquatico (Opsa) della Croce rossa che, accortosi del denso fumo che proveniva delle colline retrostanti Duino e che procedeva velocemente verso il mare, prontamente hanno deciso di avvicinarsi alla costa.
Hanno quindi individuto il gruppo di turisti che, spaventati, a piedi cercavano di trovare riparo dal fumo andando verso mare. In pochi minuti il personale militare ed i volontari della Croce Rossa, compresa la situazione di pericolo, riuscivano ad avvicinarsi e ad imbarcare sul mezzo le persone, che venivano successivamente trasferite in sicurezza nel vicino porticciolo di Duino.
L’intervento ha evitato una prolungata esposizione al fumo. I nove turisti non hanno riportato problemi sanitari e le loro condizioni di salute sono apparse buone. Dopo l'operazione di salvataggio, il battello ha continuato a perlustrare la zona per verificare che non ci fossero altre persone in difficoltà e per regolamentare l’intenso traffico diportistico, in attesa dell’arrivo nello specchio acqueo dei mezzi aerei impiegati per lo spegnimento delle fiamme con prelievo di acqua dal mare.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
