il premio
L'impegno dedicato a Gorizia, premiate le donne di via Rastello

Premiata l'associazione nata un anno fa. Canzoneri: «Grande soddisfazione, ci siamo scoperte amiche».
È nata da appena un anno, ma le sue attività hanno già portato importanti risultati. Questa mattina, l’associazione Via Rastello è stata premiata in Sala Dora Bassi a Gorizia per l’impegno profuso fin dalla sua comparsa, nel dicembre 2020, volto a rivitalizzare l’antica strada dello shopping cittadino che da tempo soffre l’abbandono. Il riconoscimento è stato consegnato dalla Consigliera di parità del Friuli Venezia Giulia, Anna Limpido, insieme all’omologa di Area vasta goriziana Francesca Premier, ed è la prima edizione che viene assegnato.
A ricevere la targa è stata la presidente del sodalizio, la chef e imprenditrice Chiara Canzoneri, a rappresenta del direttivo composto da otto donne. “Ci siamo scoperte amiche - ha spiegato - all’iniziamo abbiamo coinvolte le diverse componenti nell’associazione non perché fossimo amiche, ma per una scelta istintiva. Abbiamo sentito subito un’energia”. Da quell’unione sono nate diverse iniziative, da ultima quella che da qualche giorno colora gli angoli della zona pedonale - e anche in piazza Transalpina - in occasione delle feste natalizie, richiamando anche altre realtà.
“Noi facciamo un lavoro di volontariato - ha aggiunto Canzoneri - non ci porta nulla in tasca dal punto di vista economico. Riceviamo però altri tipi di soddisfazione, siamo spinte dall’impegno, che diventa un esempio concreto di fare bene per le donne e non solo. Doniamo quello che possiamo, riceviamo tanti grazie e per noi è una grande soddisfazione personale. Oggi accogliamo un riconoscimento che non ci saremmo mai aspettate di ottenere”. Il plauso è arrivato anche dall’assessore alla pari opportunità, Marilena Bernobich: “Avete reso felice tutti i goriziani”.
La motivazione del premio è che l'associazione "ha unito, nell'espressione artistica e commerciale, donne di grande valore professionale con l'obiettivo di rilanciare l'omonima via Rastello, storica arteria del cuore cittadino". Limpido ha quindi sottolineato che “la parità di genere non è più una cenerentola nel piano istituzionale nazionale, dal Pnrr al G20 di quest’estate all’Agenda 2030 è diventata priorità del legislatore. Intesa quale superamento delle condizioni ostative nel mondo del lavoro derivanti dal genere, la sua promozione e attuazione è rimessa alle Consigliere di Parità che, per la città di Gorizia, vede ben due esponenti: la neo nominata Francesca Premier e la sottoscritta”.
“Quello che oggi premiamo è il lavoro - ha rimarcato - quale vero protagonista, di professioniste che lo donano a beneficio dell’intera collettività, un gesto che attribuisce doppio valore alla loro attività svolta. È consolidato tra l’altro che, alla base di tanti pregiudizi e ostacoli per le donne, ci siano problemi di ordine culturale ed è quindi nostro dovere mostrare che l’autodeterminazione femminile, anche per il tramite delle proprie passioni e delle proprie competenze, è un obiettivo possibile da raggiungere”.
Nella foto, da sinistra a destra: Francesca Premier, Chiara Canzoneri e Anna Limpido
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
