Gusti graziata dal meteo, il sole chiama i visitatori tra gli stand a Gorizia

Gusti graziata dal meteo, il sole chiama i visitatori tra gli stand a Gorizia

le proposte

Gusti graziata dal meteo, il sole chiama i visitatori tra gli stand a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 23 Set 2023
Copertina per Gusti graziata dal meteo, il sole chiama i visitatori tra gli stand a Gorizia

Ieri il tempo incerto ha tenuto lontana la tradizionale folla del venerdì sera, oggi il sole ha richiamato tantissimi già dalla mattina. Gli appuntamenti.

Condividi
Tempo di lettura

Entra nel vivo il weekend di Gusti di frontiera a Gorizia, che è pronta ad accogliere la folla dell’ultima giornata. Dopo un venerdì sera che non ha visto grandi numeri affollare il centro cittadino, complice il meteo incerto che ha retto fino alla pioggia iniziata verso le 22, il sabato ha per ora riservato un bel tempo e portato tanti visitatori ad esplorare i 14 borghi culinari. Ieri, peraltro, sono stati una trentina di curiosi ad aver sperimentato il simulatore di guida in stato di ebbrezza, sperimentando quali rischi si corrono se ci si mette al volante dopo aver bevuto troppo e assunto droghe.

Quello che inizialmente è sembrato a tanti un gioco, è quindi apparso come un triste ammonimento a evitare l'abuso di alcol. Diversi i ragazzi che hanno voluto provare l'esperienza. La postazione è stata a disposizione del pubblico nel Parco del municipio e, nella stessa area, anche oggi erano presenti le studentesse del settore Benessere dello Ial che hanno giocato con i più piccoli e offerto il servizio di truccabimbi. Le ragazze hanno così decorato i capelli e realizzato dei tattoo facilmente lavabili. Tanti, poi, gli appuntamenti dedicati al grande protagonista della festa: il cibo.

La più grande manifestazione enogastronomica del Nordest italiano invaderà ancora per tutta la domenica con i suoi profumi e i suoi colori le strade e le piazze di Gorizia. Con 40 Paesi dai 5 continenti, 341 stand suddivisi nei 14 borghi geografici, il mappamondo delle cucine conquista i palati di tutti, passando da alcuni dei piatti più amati del nostro Paese – come lo stand dei toscani con le amatissime fiorentine ma anche le mozzarelle filate davanti ai visitatori e degustate freschissime, dove spicca la “Burrola”, i deliziosi biscotti con l’immagine di Gusti proposti da una pasticceria di Forlì.

Spazio poi ai carciofi fritti, gli arrosticini e i cannoli siciliani, le arancine, i formaggi, le focacce liguri, i fasolari di Marano Lagunare - alle griglie sempre incandescenti dell’area balcanica, le birre di Inghilterra e Irlanda, le succulente pietanze dell’Austria fino alle specialità più esotiche e lontane come le speziatissime proposte del Borgo Africa - tra platano fritto, riz saute, samosa e sorbetto al cocco - l’affascinante cucina thai in piazza Vittoria ma anche l’effervescente Borgo Latino americano e il gettonatissimo Borgo Mare. Oggi l'apertura degli stand sarà fino alle 2, domani dalle 10 alle 22.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×