Gusti di frontiera cerca volontari per gli Infopoint, iscrizioni a Gorizia

Gusti di frontiera cerca volontari per gli Infopoint, iscrizioni a Gorizia

32 posti

Gusti di frontiera cerca volontari per gli Infopoint, iscrizioni a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 07 Set 2023
Copertina per Gusti di frontiera cerca volontari per gli Infopoint, iscrizioni a Gorizia

Come negli anni scorsi, la cooperativa Le macchine celibi cerca ragazzi per fornire informazioni e assistenza ai visitatori, nei giorni della kermesse.

Condividi
Tempo di lettura

Con la macchina organizzativa di Gusti di frontiera in moto, parte anche la ricerca dei volontari che si occuperanno degli Infopoint presso i varchi d'accesso a Gorizia e non solo. Come negli anni scorsi, l'assessorato alle politiche giovanili e la cooperativa Le macchine celibi intende avvalersi della collaborazione di un numero massimo di 32 collaboratori, da destinare all'accoglienza dei visitatori. La retribuzione forfettaria lorda per tre turni coperti sarà di 150 euro, mentre quella per quattro turni coperti sarà pari a 200 euro lordi.

Strade chiuse in centro per Gusti di frontiera, ecco i divieti a Gorizia


Nello spirito della cooperativa, che è anche soggetto gestore del Punto Giovani di Gorizia, l’obiettivo è quello di costruire un team formato e motivato di giovani che, assieme agli operatori e i professionisti coinvolti, partecipino attivamente ai quattro giorni di manifestazione. Il compito dei ragazzi - dai 18 ai 36 anni - sarà di muoversi sul territorio comunale interessato dall'evento, offrendo ai visitatori informazioni, possibilmente in più lingue, sulla logistica della manifestazione, relativamente alla dislocazione dei Borghi, alla viabilità, ai punti di maggiore interesse della città, al posizionamento dei punti informativi e di servizio e altro.

Ai collaboratori viene offerta gratuitamente, qualora non già in possesso, formazione obbligatoria dei lavoratori sulla sicurezza (generale, specifica o entrambe), che dovrà essere effettuata in modalità online entro il 20 settembre. In assenza della formazione sulla sicurezza attestata, non sarà possibile prendere parte all’evento. Per tutti i collaboratori è prevista una copertura assicurativa con polizza Rct/Rco e polizza infortuni. Chiesta inoltre la disponibilità a partecipare ad un incontro preparatorio che avrà luogo, a prescindere dai turni assegnati, giovedì 21 settembre dalle 14.30 alle 16.30 in sala Dora Bassi di via Garibaldi 7.

Le giornate interessate saranno quelle di giovedì 21 settembre (turno pomeridiano) e venerdì 22 settembre, sabato 23 e domenica 24 settembre rispettivamente in uno dei due turni previsti (dalle ore 9.30 alle ore 16.30 o dalle ore 15.30 alle ore 22.30). Ai collaboratori individuati verrà fornito un breve percorso formativo sulla sicurezza, sul territorio e sulle principali attrattive turistiche che Gorizia offre. L’interesse a partecipare va manifestato entro e non oltre le ore 13 del 17 settembre, esclusivamente via mail a informagiovanigo@gmail.com, indicando i propri dati ed eventuali esperienze.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×