la situazione
Gorizia, green pass su bus e corriere: tanti dubbi sui controlli in Apt

Alla vigilia della zona gialla e del super green pass, c'è ancora tanta confusione. I dubbi.
L’arrivo della zona gialla e l’annunciato anticipo del super green pass in Friuli Venezia Giulia si scontra con le difficoltà organizzative. In particolare sul trasporto pubblico, già messo alla prova dallo sciopero di numerosi autisti e che a Gorizia ha visto una riduzione delle corse urbane ed extraurbane. A margine della presentazione delle nuove livree, la presidente di Apt Caterina Belletti (nella foto) ha spiegato che l’azienda “non si sta organizzando, manca ancora la circolare attuativa. Sono state date delle indicazioni, attualmente prive di operatività”.
La numero uno dell’impresa partecipata goriziana ha infatti sottolineato che “non si è ancora deciso se i controlli potranno essere fatti all’ingresso o a sorte sugli autobus. Di fatto c’è una confusione di idee su cosa si farà per attuare la misura”. Dubbi anche su chi effettivamente dovrà occuparsi delle verifiche del possesso della certificazione verde da parte dei passeggeri, nuovo requisito introdotto: “C’è stata una nota dei sindacati - prosegue Belletti - che hanno riferito l’impossibilità per i controllori di fare anche i controlli del green pass”.
“Sappiamo che non possiamo attingere a forze di polizia - rimarca - né demandarla alla polizia locale. Mi chiedo chi sarà il controllore”. Su quando effettivamente si partirà con queste misure più restrittive, la presidente non usa mezzi termini: “Credo che non si partirà mai. Sono regole di condotta che, per essere attuate, devono essere prima di tutto chiare”. Un altro nodo da sciogliere è anche legato alla ricerca di conducenti, già difficoltosa prima della situazione attuale e ora ulteriormente aggravata, con un bando emanato nelle scorse settimane.
“Stiamo cercando figure - evidenzia - ma è un tasto dolente. L’emergenza ha reso evidenti carenze che già c’erano. Per quanto riguarda la situazione autisti, non abbiamo ancora l’organico completo”. In ogni caso, parte del personale contrario alla misura del green pass obbligatorio sul lavoro è già rientrata, ma come commenta Belletti, “il numero va a ondate a seconda delle proteste in piazza”. Nel frattempo, venerdì 3 dicembre l'Ugl Autoferro ha annunciato uno sciopero nazionale di 4 ore, con possibili disagi nel Goriziano dalle 17 alle 20.59.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
